L.P.
24 agosto 2009
"Concordia vocis", festival in Sardegna
Il XVIII Festival Internazionale di Musica Vocale si svolgerà ad Iglesias, Tortolì e Cagliari. Presente il coro delle Asturie El Leòn de Oro diretto dal maestro Marco Antonio Garcìa de Paz

IGLESIAS - Approda per la prima volta in Sardegna sull’onda degli importanti successi a due manifestazioni internazionali di musica vocale, a settembre 2008 nella città toscana e in Francia a maggio 2009, il coro delle Asturie El Leòn de Oro.
E non poteva essere una scelta più opportuna quella di affidare al tour isolano del coro spagnolo diretto dal Maestro Marco Antonio Garcìa de Paz, il compito di inaugurare ufficialmente il XVIII Festival Internazionale di Musica Vocale Concordia Vocis.
Sulla scia di una tradizione iniziata nel lontano 1992, l’anno della prima edizione, il Festival organizzato dal C.U.M. Centro Universitario Musicale di Cagliari, ritorna davanti al suo appassionato pubblico sardo con un consueto ventaglio di grandi e importanti novità per celebrare al meglio la maggiore età della manifestazione.
Il C.U.M. invita all’immaginaria festa di compleanno di Concordia Vocis 2009, dodici tra i più importanti ensemble provenienti da Spagna, Russia, Germania, Svezia, Slovenia e Italia, per un intenso calendario di venti concerti distribuiti tra Cagliari il Sulcis e l’Ogliastra dal 25 agosto all’11 ottobre.
Se la notevole cifra artistica dei gruppi partecipanti è da tempo una delle costanti della programmazione, come pure quella di proporre i concerti tra le mura amiche di Basiliche, Santuari e luoghi affascinanti, questa diciottesima volta di Concordia Vocis si distingue ancora una volta sia per il suo carattere itinerante e le numerose novità.
Infatti, è proprio da Iglesias che la kermesse vocale apre i battenti martedì 25 agosto, alla Chiesa di San Francesco, con la prima delle tre tappe isolane in compagnia del coro spagnolo El Leòn de Oro, diretto dal Maestro Marco Antonio García de Paz.
Nella sala mononavata della Chiesa tardo gotica catalana del XV secolo, tra opere preziose come il retablo del Mainas, un antico organo a canne del 1600 e il grande crocifisso in bronzo dello scultore Tilocca, risuoneranno le interpretazioni del pluripremiato coro proveniente dalla regione delle Asturie in Spagna e fondato nel 1996 dal Maestro Marco Antonio García de Paz.
Dopo il debutto nella città mineraria, il Maestro Marco Antonio García de Paz e i 38 coristi provenienti dal Principato delle Asturie in Spagna, si trasferiscono in Ogliastra per la seconda data della tournèe in Sardegna, infatti, mercoledì 26 agosto, il gruppo El Leòn de Oro è il protagonista della serata alla Cattedrale di Sant’Andrea a Tortolì. A Cagliari, invece, arriveranno domenica 30 agosto nella Basilica di San Saturnino per il debutto davanti al pubblico cagliaritano di Concordia Vocis 2009.
Organizzata come di consueto dal C.U.M. Centro Universitario Musicale di Cagliari, la nuova edizione della manifestazione è realizzata grazie ai contributi della Presidenza e dell’Assessorato del Turismo della Regione Autonoma della Sardegna, dell’Assessorato della Cultura e Spettacolo dell´Amministrazione Provinciale di Cagliari e dei Comuni di Cagliari, Tortolì e Iglesias, della Fondazione Banco di Sardegna, dell'Ente Concerti di Iglesias.
Nella foto il Maestro Marco Antonio García de Paz
|