A.B.
26 agosto 2009
Voci d’Europa: Da domani si riparte
Grande successo della prima sessione, conclusasi domenica 23 agosto

ALGHERO - Con un grande successo di pubblico si è chiusa domenica 23 agosto la prima sessione di “Voci d’Europa”. La tre giorni del tour del Festival internazionale di musiche polifoniche, organizzato dal “Coro Polifonico Turritano”, partito venerdì scorso da Sassari, nel fine settimana ha toccato Ozieri e Castelsardo.
Nella città regia, l’ensemble ospite della prima sessione, si è esibito all’esterno della chiesa di Santa Maria delle Grazie. Un’atmosfera medievale, ideale per l’esecuzione dei brani rinascimentali proposti dalla “Rossignol”, il gruppo italiano di musicisti e danzatori famosi per le loro interpretazioni di musica antica. La Rossignol, con i suoi strumenti dell’epoca come il liuto ed il pianoforte positivo (si chiama così perché si poggia sul tavolo), ha incantato il numeroso pubblico giunto a Castelsardo per ascoltare il noto gruppo cremonese. La Rossignol tornerà a settembre per la chiusura del Festival.
Nel frattempo, i prossimi appuntamenti sono previsti a partire da domani, giovedì 27 agosto. Il tour di Voci d’Europa vedrà la partecipazione di due ensembles internazionali: gli “Svenska Kammarkoren” di Göteborg, diretti da Simon Phipps, ed i “El Leon de Oro” di Luanco, diretti da Marco Antonio Garcia de Paz. Gli svedesi verranno ospitati giovedì a Ghilarza, alle ore 20, nell’Auditorium comunale Aldo Moro; venerdì 28 agosto ad Alghero, alle ore 21, nella chiesa di San Francesco, e sabato 29, a Borutta, dalle ore 19, nel Santuario di San Pietro di Sorres.
Per gli spagnoli, il tour toccherà invece domani Tonara, alle ore 21, nella chiesa di San Gabriele; il 28 a Ploaghe, alle ore 20, nella chiesa di San Pietro, e sabato, ultimo appuntamento della seconda sessione di Voci d’Europa, ad Oristano, alle ore 21, nella cattedrale di Santa Maria Assunta.
|