Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Voci d’Europa: Da domani si riparte
A.B. 26 agosto 2009
Voci d’Europa: Da domani si riparte
Grande successo della prima sessione, conclusasi domenica 23 agosto
Voci d’Europa: Da domani si riparte

ALGHERO - Con un grande successo di pubblico si è chiusa domenica 23 agosto la prima sessione di “Voci d’Europa”. La tre giorni del tour del Festival internazionale di musiche polifoniche, organizzato dal “Coro Polifonico Turritano”, partito venerdì scorso da Sassari, nel fine settimana ha toccato Ozieri e Castelsardo.

Nella città regia, l’ensemble ospite della prima sessione, si è esibito all’esterno della chiesa di Santa Maria delle Grazie. Un’atmosfera medievale, ideale per l’esecuzione dei brani rinascimentali proposti dalla “Rossignol”, il gruppo italiano di musicisti e danzatori famosi per le loro interpretazioni di musica antica. La Rossignol, con i suoi strumenti dell’epoca come il liuto ed il pianoforte positivo (si chiama così perché si poggia sul tavolo), ha incantato il numeroso pubblico giunto a Castelsardo per ascoltare il noto gruppo cremonese. La Rossignol tornerà a settembre per la chiusura del Festival.

Nel frattempo, i prossimi appuntamenti sono previsti a partire da domani, giovedì 27 agosto. Il tour di Voci d’Europa vedrà la partecipazione di due ensembles internazionali: gli “Svenska Kammarkoren” di Göteborg, diretti da Simon Phipps, ed i “El Leon de Oro” di Luanco, diretti da Marco Antonio Garcia de Paz. Gli svedesi verranno ospitati giovedì a Ghilarza, alle ore 20, nell’Auditorium comunale Aldo Moro; venerdì 28 agosto ad Alghero, alle ore 21, nella chiesa di San Francesco, e sabato 29, a Borutta, dalle ore 19, nel Santuario di San Pietro di Sorres.

Per gli spagnoli, il tour toccherà invece domani Tonara, alle ore 21, nella chiesa di San Gabriele; il 28 a Ploaghe, alle ore 20, nella chiesa di San Pietro, e sabato, ultimo appuntamento della seconda sessione di Voci d’Europa, ad Oristano, alle ore 21, nella cattedrale di Santa Maria Assunta.
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)