Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaUrbanistica › Tottubella: Nuovi volumi nelle case coloniche
Red 6 ottobre 2009
Tottubella: Nuovi volumi nelle case coloniche
Così come era stato concordato nell’ultimo incontro prima dell’approvazione definitiva in consiglio del Puc di Sassari, l’Amministrazione Comunale ha scelto di presentare la prima bozza ufficiale del piano particolareggiato agli abitanti di Tottubella
Tottubella: Nuovi volumi nelle case coloniche

TOTTUBELLA - Così come era stato concordato nell’ultimo incontro prima dell’approvazione definitiva in consiglio del Puc di Sassari, l’Amministrazione Comunale ha scelto di presentare la prima bozza ufficiale del piano particolareggiato agli abitanti di Tottubella. Nei giorni scorsi il Sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau e l’Assessore all’Urbanistica, Gavino Zirattu accompagnati dai tecnici dell’Ufficio del Piano hanno incontrato a Tottubella gli abitanti della storica borgata.

Un lungo incontro per descrivere nel dettaglio le linee guida che consentiranno attraverso la stesura del piano particolareggiato, di definire la futura trasformazione e crescita della borgata. Tottubella è infatti classificata così come la borgata costiera dell’Argentiera e il centro storico di Sassari, centro matrice, come previsto dal Piano Paesaggistico Regionale. L’obiettivo era quello di confrontarsi con la popolazione per definire insieme ai cittadini le aree di espansione possibili all’interno della borgata, tenendo conto ovviamente delle prescrizioni da parte del Ppr.

Ciò che è emerso dai sopralluoghi e dagli studi effettuati in un secondo momento dai tecnici, sono state in primo luogo le criticità della borgata: la perimetrazione delle zone A1 e del centro matrice; gli spazi pubblici negli anni cresciuti in maniera poco convincente; le varie tipologie edilizie delle costruzioni ritenute improprie e troppo eterogenee e l’evoluzione delle storiche corti coloniche, elemento caratterizzante della borgata.

La bozza del Piano Particolareggiato di Tottubella individua oltre a nuove zone di espansione attorno alla borgata dove si intende privilegiare la nascita di alberghi diffusi, considerata anche la possibile vocazione turistica (Tottubella dista dal mare appena dieci chilometri), anche nuovi indici di edificabilità all’interno delle corti in particolare nelle aree di pertinenza agricola attualmente non utilizzate per questo scopo; ovviamente le trasformazioni saranno “guidate”.

Gli interventi previsti infatti devono tener conto di una riqualificazione dell’intera area insediativa attraverso anche una manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici pubblici.
Gli abitanti hanno accolto favorevolmente le linee guida del piano, ritenendo equa la scelta di favorire l’individuazione di nuovi volumi all’interno della corti coloniche che hanno mantenuto l’impianto originario. L’obiettivo ora è quello di definire il prima possibile la stesura definitiva del piano particolareggiato di Tottubella e di procedere alla sua approvazione per un’adozione definitiva. È previsto inoltre un ulteriore incontro con la popolazione prima dell’iter consiliare.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)