Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteInfanzia › Diritti dell´infanzia, corteo ad Alghero
L.P. 20 novembre 2009
Diritti dell´infanzia, corteo ad Alghero
Nella Giornata Universale dei Diritti dell´Infanzia numerosi cortei per ricordare la vita negata a molti bambini. 11 milioni di morti l´anno per fattori prevenibili
Diritti dell´infanzia, corteo ad Alghero

ALGHERO - Oggi è la Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia. In molte città italiane intere classi elementari e medie hanno sfilato assieme ai docenti per ricordare a tutti i diritti che ogni bambino deve avere. Anche ad Alghero un corteo di bambini e bambine festanti ha percorso le vie cittadine con cartelli e slogan in difesa del mondo dei più piccoli.

La Convenzione sui Diritti dell’Infanzia in tutto il mondo è, tra gli accordi internazionali in difesa dei diritti umani, quello più ratificato con ben 193 gli Stati Membri esclusi Somalia e gli Stati Uniti che non hanno ancora conferito alla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia valore legale, sebbene entrambi i paesi l’abbiano già firmata. Nonostante il consenso globale sull'importanza dei bambini, il 70% dei circa 11 milioni di bambini che muoiono ogni anno, perde la vita a causa di 6 fattori, per lo più prevenibili: diarrea, malaria, infezioni neonatali, polmonite, nascita prematura o anossia (mancanza di ossigeno) durante il parto.

La larga percentuale di queste morti avviene per lo più in paesi in via di sviluppo: un bambino Etiope è 30 volte più a rischio di morire prima del suo quinto compleanno di un bambino residente in Europa Occidentale. Il triste primato della mortalità neonatale è conteso tra l'Asia centro-meridionale e l'Africa sub sahariana: la prima detiene il numero assoluto più alto di morti, mentre nella seconda si registrano le più alte percentuali.

L'epidemia di Hiv-Aids, inoltre, segna pesantemente le condizioni di vita dei bambini, in particolare nell'Africa sub sahariana: si stima che il numero dei bambini orfani o resi vulnerabili dall'Hiv-Aids raggiungerà i 25 milioni entro la fine di questa decade, 18 milioni dei quali in Africa. Questa situazione, a cui si accompagna un progresso soltanto modesto nella lotta alla malaria, completa un quadro in cui la sopravvivenza dei bambini non è mai stata così gravemente messa in pericolo e minacciata.


Nella foto: il corteo dei bambini questa mattina ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)