Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaUrbanistica › Speculazione paesaggistica, dibattito ad Alghero
Red 2 dicembre 2009
Speculazione paesaggistica, dibattito ad Alghero
L´iniziativa è promossa dal Consiglio Regionale della Sardegna, Gruppo Consiliare Comunisti - Sinistra Sarda - Rossomori Sinistra e Libertà. Incontro ad Alghero, sabato 5 dicembre, alle ore 10
Speculazione paesaggistica, dibattito ad Alghero

ALGHERO - «Adesso che la legge regionale 16 ottobre 2009 n.4 è stata approvata dal Consiglio Regionale, occorre attivare tutte le iniziative possibili per cercare di neutralizzarne gli effetti. Il provvedimento espone la Sardegna a gravi rischi. Nell’ultimo mezzo secolo le trasformazioni hanno sconvolto paesaggi bellissimi e si scopre, come in altre parti del Paese, che il territorio è vulnerabile, come a Capoterra o a San Teodoro». E' lo spirito che muove la costituzione di un nuovo Comitato per la Difesa della pianificazione paesaggistica in Sardegna, le cui basi verranno poste sabato prossimo ad Alghero.

«Per questo occorre reagire. Da un lato attivando le opportune iniziative per impugnare la legge di fronte agli organi giurisdizionali, alla Corte Costituzionale e alla Commissione Europea perché in palese contrasto con norme di tutela sovraordinate rispetto alla potestà legislativa della Regione Sardegna. Dall’altro lato è necessario informare correttamente i cittadini sulla portata delle legge, sugli effetti disastrosi nella fascia costiera, nei centri storici, nei quartieri delle grandi città e nei piccoli paesi, nell’agro e nelle borgate rurali. Spiegando perché questa legge renderà la Sardegna più brutta e più povera».

«Reagire spiegando che la sua applicazione comporterà inevitabilmente una diffusa conflittualità tra cittadini in quanto, per ottenere gli aumenti volumetrici, sarà sufficiente presentare agli uffici tecnici comunali una semplice dichiarazione d’inizio attività, in deroga ai regolamenti e ai piani urbanistici comunali. Comunque al di fuori delle più elementari regole di pianificazione e di rispetto degli standards urbanistici. E’ necessario pertanto costituire in Sardegna un Comitato che coordini e che promuova tutte le iniziative possibili per impedire lo stravolgimento del Piano Paesaggistico Regionale al fine di evitare ulteriori aggressioni speculative e nuovi scempi al territorio della Sardegna».

Il Comitato per la Difesa della pianificazione paesaggistica in Sardegna dovrà essere aperto alla partecipazione e al contributo di quanti sentono di amare e intendono tutelare il paesaggio sardo, la più grande risorsa patrimoniale della comunità isolana. L’impegno di tutti, associazioni, partiti, movimenti, sarà determinante per sconfiggere un modello di sviluppo egoista e arretrato che ci pone fuori dal contesto dei paesi europei.

A tal fine, sabato 5 dicembre con inizio alle ore 10, presso la sala S.Francesco ad Alghero, si terrà una conferenza dibattito e con i seguenti interventi: Comunicazioni di: Antonietta Mazzette, Sociologa, Stefano Deliperi, Gruppo d’intervento Giuridico, Sandro Roggio, Urbanista. Seguirà una tavola rotonda con Arnaldo Bibo Cecchini, Urbanista; Luigi Cogodi, già Assessore Regionale all’Urbanistica della Regione; Piero Pinna, Costituzionalista; Renato Soru, Consigliere Regionale Partito Democratico e Giulio Spanu, Avvocato. Coordina: Carlo Sechi, Consigliere Regionale di Sinistra e Libertà.

Foto d'archivio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)