Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaBorgate › Necessari interventi di manutenzione nelle borgate di Alghero
red 21 ottobre 2004
Necessari interventi di manutenzione nelle borgate di Alghero
Convocata la pubblica assemblea dal circolo politico Agro Alghero che ha dibattuto sulle motivazioni che hanno portato alla nascita del circolo che ha lo scopo di approfondire temi scottanti quali la sicurezza viaria assente nelle strade interpoderali
Necessari interventi di manutenzione nelle borgate di Alghero

Si è svolta Lunedì 18 Ottobre, la pubblica assemblea convocata dal circolo politico Agro Alghero presso il salone sociale della borgata di Guardia Grande. Alla convocazione hanno risposto gli abitanti delle borgate limitrofe, erano inoltre presenti il segretario cittadino del partito de La Margherita Mimmo Pirisi e il consigliere Comunale Vittorio Curedda. Durante l’assemblea, alla quale hanno partecipato i soci e il direttivo al completo, si è dibattuto sulle motivazioni che hanno portato alla nascita del circolo che si vuol porre quale portavoce delle istanze degli abitanti, con lo scopo di approfondire temi scottanti quali la sicurezza viaria assente nelle strade interpoderali. «La mancanza di seri interventi di manutenzione -sostiene il Portavoce Alessandro Ambrosi- ha portato negli anni ad avvenimenti luttuosi, l’ultimo dei quali quello della morte di un giovane ragazzo di 17 anni avvenuto nel giugno scorso a causa della mancanza di segnaletica ad un incrocio di una strada particolarmente trafficata». A tal proposito il circolo ha presentato un suo elaborato ricco di immagini fotografiche e diapositive che sono state oggetto di analisi durante la riunione. Sono stati inoltre dibattuti i problemi della pubblica istruzione, in particolare per quanto attiene il contributo che le famiglie dovrebbero versare alle scuole per ottenere l’insegnamento della lingua inglese per i propri figli. «Forse la riforma Moratti inizia a mostrare i suoi amari frutti?» hanno chiesto i genitori. Tali problemi sono scaturiti dall’intervento dei presenti all’assemblea che hanno potuto esprimere il loro disagio in merito alle problematiche discusse, delle quali vivono quotidianamente gli effetti. La riunione si è conclusa dopo un lungo e costruttivo dibattito, con l’impegno da parte del Circolo a portare la discussione all’attenzione del Consiglio Comunale. Prosegue intanto l’opera dei gruppi di lavoro in seno al Circolo, che sono impegnati nello studio e nella raccolta di informazioni e documentazione in merito alle altre e numerose problematiche dell’Agro oltre che allo studio di iniziative di carattere culturale. A tal proposto la prossima riunione è prevista nella giornata di domenica 24 presso la Borgata di Guardia Grande. «Gli incontri sono aperti a chiunque -ribadisce il Portavoce Alessandro Ambrosi- vogliamo lavorare con il massimo coinvolgimento dei cittadini che sentono di poter contribuire con proposte e idee, e lanciamo un invito anche alle altre associazioni operanti sul territorio per poter intraprendere quel percorso di impegno sinergico a favore della popolazione dell’agro».

Nella foto: (da sinistra) Alessandro Ambrosi, Vittorio Curedda, Mimmo Pirisi e Tommaso Corveddu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)