Red
30 dicembre 2009
San Silvestro, piano straordinario 118
La Centrale operativa del 118 si prepara ad affrontare la notte di fine anno con il potenziamento delle postazioni di soccorso avanzato, infermieristico e di base e un incremento di operatori

ALGHERO - La Centrale operativa del 118 si prepara ad affrontare la notte di fine anno con il potenziamento delle postazioni di soccorso avanzato, infermieristico e di base (con a bordo personale delle associazioni di volontariato) e un incremento di operatori.
Il piano straordinario per il Capodanno 2010 nei giorni scorsi è stato trasmesso dal responsabile della Centrale operativa, Piero Delogu, a tutti gli operatori e referenti delle Aziende sanitarie che fanno capo alla Centrale operativa 118 di Sassari. Il piano infatti interessa oltre che la Asl di Sassari anche quelle di Olbia, Nuoro e Lanusei. Anche quest’anno nella Centrale Operativa saranno attive quattro postazioni di ascolto, con quattro infermieri professionali e un medico di Centrale. Come di consueto inoltre, il turno di reperibilità infermieristica sarà operativo con funzioni di supporto in caso di necessità.
A Sassari saranno disponibili quindi due ambulanze con medico a bordo. Uno dei mezzi stazionerà dalle ore 22 della notte di San Silvestro fino alle ore 3 del 1° gennaio in Via Roma, all’incrocio con Via Bellieni, per la manifestazione del “Capodanno Sassarese”. Oltre ai tre mezzi di base, forniti dalle Associazioni in convenzione, saranno disponibili in aggiunta altri due mezzi: uno sarà a disposizione in sede dalle 21 del 31 dicembre alle 8 1° gennaio; l’altro mezzo invece stazionerà ai Portici Crispo per la manifestazione del “Capodanno Sassarese”, dalle ore 21 del 31 dicembre fino alle ore 3 del nuovo anno.
Nel territorio del Sassarese opereranno in servizio attivo, in aggiunta a quelle già presenti, i mezzi delle associazioni di volontariato di Ploaghe (dalle 20 alle 8) e di Perfugas (dalle 23 alle 6). Anche a Porto Torres saranno operativi due mezzi di soccorso avanzato (Msa), uno posizionato a Porto Torres e l’altro nella piazza centrale di Castelsardo dalle ore 22 del 31 dicembre fino alla fine dello spettacolo in programma, per poi rientrare in sede a Porto Torres. Saranno presenti anche due mezzi di base forniti dalle associazioni in convenzione. Nel territorio compreso tra la Marina di Sorso e Valledoria saranno disponibili le ambulanze di base in convenzione a Sennori (normalmente presente), a Castelsardo (posizionato nella piazza centrale in associazione al mezzo medicalizzato), a Lu Bagnu e a Valledoria.
Ad Alghero saranno presenti due mezzi di soccorso avanzato e uno di questi sarà posizionato nella zona del porto, in vicinanza del palco allestito per il concerto, dalle ore 22 del 31 dicembre. In città saranno disponibili inoltre cinque mezzi di base, tre in più a quelli normalmente presenti; a Olmedo e Ittiri saranno presenti i mezzi già operativi durante tutto l’anno.
|