Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAssociazionismo › Cagliari, incontro tra 200 cooperative sarde
S.A. 10 febbraio 2010
Cagliari, incontro tra 200 cooperative sarde
Il 13 febbraio, nei locali di Spazio Odissea (Cagliari, Viale Trieste 84), Federsolidarietà Sardegna apre la stagione assembleare delle cooperative sarde aderenti alla Confcooperative, che si confrontano e rinnovano gli organi sociali.
Cagliari, incontro tra 200 cooperative sarde

CAGLIARI - Il 13 febbraio, nei locali di Spazio Odissea (Cagliari, Viale Trieste 84), Federsolidarietà Sardegna apre la stagione assembleare delle cooperative sarde aderenti alla Confcooperative, che si confrontano e rinnovano gli organi sociali. Federsolidarietà rappresenta in Sardegna gli interessi di oltre 200 cooperative sociali che operano in campo socio-sanitario ed educativo e in tutti i settori economici.

All’inizio dei lavori dell’assemblea, in programma per le ore 10, è previsto l’intervento del Sindaco di Cagliari, Emilio Floris, degli Assessori regionali Antonello Liori (Sanità) e Francesco Manca (Lavoro), dei Consiglieri regionali Marco Espa e Paolo Maninchedda, che illustreranno le politiche regionali in materia di welfare dai diversi punti di vista. Momento centrale dell’evento è la relazione di Carlo Tedde e Marcella Melis (Presidente e Vice Presidente di Federsolidarietà Sardegna), che presenteranno un bilancio della cooperazione sociale in Sardegna.

Seguirà il dibattito dei rappresentanti delle cooperative associate che insieme elaborano le linee politiche e scelgono i dirigenti della Federazione per il prossimo quadriennio. Prima dell’elezione degli Organi della Federazione, che si svolgerà alla fine della mattinata, prenderanno la parola importanti portatori di interesse della società sarda: don Pietro Borrotzu (Pastorale del lavoro), don Marco Lai (Caritas), Franco Uda e Giampiero Farru (Forum del Terzo Settore), Massimo Serra (Associazione Italiana Persone Down), Cristina Cabras (Università di Cagliari). Nel pomeriggio si assisterà alla proiezione del film Si può fare che testimonia un’esperienza significativa nel mondo della cooperazione sociale.

Nella foto: Il sindaco di Cagliari Emilio Floris (al centro)
10:43
La comunità Masci di Alghero gestirà l’accoglienza di circa 40 scout ucraini, provenienti da Ternopil3, nella base cittadina, dal 26 agosto al 3 settembre 2025. Inaugurazione campo martedì alle 18.30



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)