Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaAssociazionismo › A Casa Gioiosa la giornata Scout
Red 19 febbraio 2010
A Casa Gioiosa la giornata Scout
Giornata del pensiero scout al Parco di Porto Conte domenica. 200 tra lupetti, rover ed esploratori invaderanno il giardino di Casa Gioiosa per le tradizionali attività
A Casa Gioiosa la giornata Scout

ALGHERO - Si svolgerà domenica prossima 21 febbraio presso la sede del Parco Regionale di Porto Conte a Tramariglio la “giornata internazionale del pensiero scout”. La data esatta in cui ricorre la giornata dello scout è il 22 febbraio di ogni anno, ma per ragioni di opportunità è stato scelto di festeggiarla domani. E’ stata istituita nel lontano 1926 con lo scopo di ricordare il valore di appartenere ad un’associazione internazionale e di vivere la fraternità internazionale.

Il 22 febbraio non è un giorno preso a caso perché coincide con la data di nascita di Baden Powell fondatore dello scoutismo e di sua moglie Olawe a suo tempo capo Giuda del mondo. Tra l’altro quest’anno ricorre anche il centenario della fondazione del Guidismo, la componente femminile degli scout. In quest’occasione ogni scout da un piccolissimo e personale contributo, un”penny” (oggi un euro), per aiutare lo sviluppo dello scoutismo nei paesi più poveri (quest’anno sarà devoluto ad Haiti).

Il raduno coinvolgerà tutti i gruppi scout Agesci della città di Alghero che, dal primo mattino e fino a pomeriggio inoltrato, utilizzeranno come campo scuola anche lo spiazzo antistante Casa Gioiosa, mentre nel giardino interno si svolgeranno parti dell’attività e la messa. Si tratta di un momento importante, non solo per il carattere istituzionale della giornata che celebra l’istituzione dello scoutismo, ma segna anche il primo rapporto concreto di collaborazione tra l’Ente Parco di Porto Conte e gli scout Agesci della città.

«Una collaborazione che da tempo auspichiamo-evidenzia il direttore del Parco di Porto Conte Vittorio Gazale-non foss’altro per il ruolo che gli scout ricoprono nel territorio e per il loro particolare rispetto per la natura uno dei principi fondanti della loro missione». La volontà della dirigenza del Parco Regionale di Porto Conte guidata dal presidente Antonello Usai è anche quello di attivare a breve termine percorsi di collaborazione forti con tutti i gruppi scout cittadini che potranno diventare i primi custodi del Parco.

«E’ in itinere la predisposizione di una apposita convenzione-spiega il presidente Usai- che possa definire il percorso di collaborazione e che possa rappresentare un opportunità educativa per i giovani scout della città. Vivere infatti in un territorio dove insiste un area protetta può essere una straordinaria occasione per arricchire il proprio bagaglio culturale in termini di conoscenza della natura e della sua biodiversità e quindi mettere in pratica in modo più efficace parte della “mission” di ogni diligente scout».

Tornando al programma della giornata da segnalare che sono 4 i Gruppi Scout dell’Agesci (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) esistenti ad Alghero. Saranno presenti quindi circa 200 ragazzi/e così suddivisi: Lupetti/e (eta’ 8-11 anni); Esplotarori/Guide (eta’ 12-15); Rover/Scolte (eta’16-21).
10:43
La comunità Masci di Alghero gestirà l’accoglienza di circa 40 scout ucraini, provenienti da Ternopil3, nella base cittadina, dal 26 agosto al 3 settembre 2025. Inaugurazione campo martedì alle 18.30



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)