Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaProvincia › Opere pubbliche, pioggia di euro
Red 4 marzo 2010
Opere pubbliche, pioggia di euro
Un bilancio da 130milioni di euro, la maggior parte dei quali destinati alla realizzazione del piano delle opere pubbliche, deliberati dalla provincia di Sassari
Opere pubbliche, pioggia di euro

SASSARI - Un bilancio da 130milioni di euro, la maggior parte dei quali destinati alla realizzazione del piano delle opere pubbliche, il pieno rispetto dei rigidi paletti imposti dal patto di stabilità, la capacità di far fronte alla diminuzione delle entrate statali, alla decisione di non contrarre mutui e ai cospicui investimenti sul personale. Sono i principali numeri del bilancio di previsione della Provincia di Sassari per il 2010. Approvato dalla giunta provinciale già lo scorso 22 dicembre 2009 e licenziato dal collegio dei revisori dei conti a metà gennaio, l’ultimo documento finanziario e programmatico dell’amministrazione Giudici è approdato questa mattina in aula.

Completato l’iter nelle varie commissioni consiliari, oggi il bilancio preventivo di quest’anno è stato presentato all’assemblea dall’assessore provinciale al Bilancio, Pinuccio Vacca, attraverso una relazione articolata, da cui emerge chiaramente la soddisfazione dell’esecutivo per aver condotto finalmente in porto il processo di separazione dalla Provincia di Olbia-Tempio e per aver diminuito le spese per il funzionamento della macchina amministrativa. Un risultato davvero rilevante, questo, se si considera che è stato ottenuto nonostante la previsione di un aumento di personale in funzione della nuova pianta organica, ridisegnata alla luce delle nuove competenze e delle nuove funzioni che l’amministrazione provinciale ha acquisito nel corso di questi anni.

«Ci si avvia alla fine del mandato e il bilancio di previsione rappresenta l’occasione per fare i conti di quanto realizzato per migliorare la qualità dei servizi destinati alla collettività», ha detto stamattina in aula l’assessore Vacca. «Dal giugno 2005 a oggi sono state finanziate opere pubbliche per 120milioni di euro – ha aggiunto – e ciò è stato fatto ponendo in atto contestualmente misure che hanno consentito di rispettare i vincoli imposti dallo Stato e dall’Europa per conseguire gli obiettivi del patto di stabilità e di rispettare l’obbligo di legge di riduzione progressiva della spese di personale».

Tornando alle opere pubbliche, «anche nel bilancio di previsione di quest’anno sono stati inseriti numerosi interventi», ha detto Pinuccio Vacca nel corso della sua relazione. Sul fronte della viabilità, spiccano in particolare i 3,5milioni per l’illuminazione della provinciale 42 per Alghero e i 2milioni per quella della provinciale 44, ma anche i 2,5milioni per il completamento del collegamento tra la 131 e Stintino, i 3milioni per la circonvallazione di Mores, 1,5milioni per la circonvallazione di Ozieri, i 650mila euro per la provinciale 10M nel tratto compreso tra la cantoniera del Tirso e la cantoniera di Benetutti, i 600mila euro per la manutenzione straordinaria del ponte sul rio Barca, i 500mila euro per la manutenzione straordinaria della provinciale 29 che collega Nulvi e Sennori e i 500mila euro per la manutenzione straordinaria della provinciale 13 tra Castelsardo e Santa Teresa.

Quanto ai lavori pubblici, prosegue l’impegno per l’installazione degli impianti fotovoltaici negli immobili di proprietà della Provincia, per cui è stata prevista la spesa di 1milione di euro. Prosegue anche l’impegno per l’edilizia scolastica, per cui l’intervento più consistente riguarda i 6milioni di euro per la realizzazione del convitto femminile e maschile dell’Istituto alberghiero. E va avanti anche l’opera di bonifica delle scuole dall’amianto, per cui è prevista una spesa di 900mila euro.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)