Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteFormazione › Specializzazione sanitaria 2,2 milioni
Red 6 aprile 2010
Specializzazione sanitaria 2,2 milioni
88 contratti di formazione specialistica (65 per Cagliari e 23 per Sassari). I giovani medici percepiranno 25.000 euro per i primi due anni di frequenza e 26.000 per i successivi
Specializzazione sanitaria 2,2 milioni

CAGLIARI - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale, Antonello Liori, ha approvato le delibere sulla formazione in campo sanitario. Per gli 88 contratti di formazione specialistica (65 per Cagliari e 23 per Sassari) sono stati stanziati 2,2 milioni di euro finalizzati alla frequenza delle Scuole di specializzazione delle facoltà di Medicina e Chirurgia. I giovani medici percepiranno 25.000 euro per i primi due anni di frequenza e 26.000 per i successivi.

«Sebbene il numero dei laureati destinatari dei contratti sia stabilito dal Ministero dell’Università e della Ricerca, alle Regioni - ha precisato l’assessore Liori - è consentito, tenendo conto delle esigenze sanitarie, attivare ulteriori contratti di accesso alle Scuole di specializzazione. La Giunta ha perciò deciso di incrementarli venendo incontro alle richieste di formazione dei giovani laureati sardi e al fabbisogno del sistema sanitario regionale».

Sono state assegnate anche borse di studio per la frequenza delle Scuole di specializzazione della facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Sassari: 185.656 euro per l’attivazione di 16 borse (8 per sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche e 8 per ispezioni degli alimenti di origine animale). «Ogni anno - ha spiegato l’assessore Liori - una cinquantina di giovani veterinari sardi sono costretti a recarsi in altre regioni per specializzarsi. La specializzazione, infatti, è indispensabile per accedere ai concorsi per dirigente veterinario nelle Asl. Questo intervento della Giunta aiuterà alcuni nostri giovani professionisti a evitare costosi trasferimenti oltremare».

Nella foto: l’assessore dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale, Antonello Liori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)