Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaFormazione › Premio Ichnusa: i vincitori della 2° edizione
S.A. 13 aprile 2010
Premio Ichnusa: i vincitori della 2° edizione
La birra sarda ha scelto di coinvolgere gli studenti degli atenei di Cagliari e Sassari invitandoli a realizzare un piano di marketing. Ai vincitori l´opportunità di partecipare a un corso di formazione sulla birra e la possibilità di uno stage nel Gruppo Heineken
Premio Ichnusa: i vincitori della 2° edizione

CAGLIARI - Sara Filippetti e Maria Giovanna Sanna dell’Università degli studi di Cagliari con il progetto “Digestore Anaerobico” sono le vincitrici della seconda edizione del “Premio Ichnusa”, premiate questa mattina (martedì) presso la Facoltà di Economia dell’Università di Cagliari, alla presenza del Preside della facoltà di Economia e dei responsabili di Ichnusa.

Al secondo posto si sono classificate Mariella Cortes, Alessandra Porcu, Irene Bellu e Mariangela Sara Gallina dell’Università di Sassari con il progetto “12 sorsi Di Sardegna”, mentre il terzo premio è andato a un altro gruppo di studenti di Cagliari costituito da Pietro Manca, Gianfranco Manca e Antioco Milia con il loro “Rockas”. L’iniziativa ha preso il via lo scorso mese di novembre, quando Ichnusa, la birra sarda per eccellenza, ha scelto di coinvolgere gli studenti degli atenei di Cagliari e Sassari, invitandoli a realizzare un piano di marketing, offrendo loro la possibilità di mettere in pratica le nozioni apprese durante il corso di studi.

Dopo aver fornito agli studenti alcune informazioni sull’attuale situazione del mercato della birra in Sardegna, il posizionamento strategico, le principali azioni di marketing e la visione di lungo termine che l’azienda ha del marchio, è stato chiesto ai ragazzi di presentare un progetto che valorizzasse il ruolo di Ichnusa nel contesto sociale e territoriale sardo con indicazioni di alcune aree concrete di intervento in ambito di risparmio energetico, impatto ambientale, patrimonio culturale e assetto sociale.

Tutti gli studenti vincitori del primo e del secondo gruppo avranno l’opportunità di partecipare a un corso di formazione sulla cultura della birra e quelli appartenenti al gruppo vincitore potranno sostenere un colloquio con il responsabile Risorse Umane di Heineken per poter svolgere uno stage retribuito di 6 mesi all’interno della divisione marketing di Heineken a Milano. «Ancora una volta le idee di questi ragazzi sono per noi uno sprone a migliorare sempre di più, trasferendo attraverso la comunicazione di marca tutto i valori di Ichnusa. Ringraziamo inoltre l’Università di Cagliari e di Sassari per la collaborazione dimostrata e i professori che si sono uniti a noi dimostrando grande disponibilità al fine di valorizzare i loro studenti. Siamo orgogliosi di accogliere uno studente sardo all’interno del nostro team di lavoro» ha dichiarato Valentina Simonetta, Group Brand Manager di Ichnusa.

Nella foto: La premiazione Ichnusa a Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)