Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaUrbanistica › Alghero Viva: Puc, così non va
Red 29 aprile 2010
Alghero Viva: Puc, così non va
Il movimento politico d´opposizione critica la Maggioranza sullo strumento urbanistico d´adottare in città. «Il Piano Urbanistico Comunale di Alghero continua ad essere un oggetto misterioso»
Alghero Viva: Puc, così non va

ALGHERO - «Il Piano Urbanistico Comunale di Alghero continua ad essere un oggetto misterioso. Solamente pochi fortunati riescono a conoscerlo e a possederlo in formato elettronico. Ad oggi, il principale strumento di sviluppo economico e di pianificazione urbanistica della città, circola solamente in pochi e fortunati ambienti. Nemmeno tutti i Consiglieri Comunali dispongono delle carte e delle relazioni del Puc, così come pure le forze politiche». E' la desolata constatazione del coordinamento politico di Alghero Viva, che riaccende i riflettori sullo strumento di pianificazione urbanistica per eccellenza. «Ma anche se questo avvenisse - continuano - non sarebbe sufficiente per permettere al Consiglio Comunale di compiere con consapevolezza scelte politiche che condizioneranno il futuro del territorio di Alghero almeno per i prossimi vent’anni».

Alghero Viva ritiene indispensabile che, preliminarmente alla discussione in Consiglio Comunale, la Giunta guidata dal Sindaco Tedde, spieghi le scelte strategiche, urbanistiche ed economiche del Puc alle forze politiche e ai movimenti presenti in città, alle associazioni imprenditoriali e sindacali, alle associazioni culturali e a tutti i soggetti portatori di interessi diffusi. «Inoltre - sottolinea in una nota Alghero Viva - la Giunta dovrebbe illustrare ai cittadini, i contenuti del Puc quartiere per quartiere, illustrando le scelte di fondo, la riqualificazione urbana, i progetti di edificazione delle nuove residenze e degli alberghi, dettagliando le aree per servizi, la viabilità, i parchi, i giardini, le idee per l’agro e le borgate».

«Purtroppo, in mancanza di una corretta e democratica azione di informazione sta accadendo che numerosi cittadini siano costretti a elemosinare notizie e informazioni presso il Sindaco, l’Assessore o il Consigliere di turno, esponendo il corpo sociale ad una pericolosa e sospetta dipendenza in piena campagna elettorale. Per evitare tutto ciò, e per sancire l’imparzialità della pubblica amministrazione nei confronti di tutti i cittadini, l’Amministrazione dovrebbe pubblicare il PUC nel sito istituzionale del Comune di Alghero, in modo tale da informare la città sui provvedimenti proposti. Agendo cioè alla stregua di tutti gli altri comuni che perseguono le buone pratiche della trasparenza e che favoriscono la partecipazione dei cittadini».

Solamente dopo aver ascoltato le proposte e le osservazioni dei cittadini, delle forze politiche ed economiche e di tutti i soggetti interessati, cioè dopo aver effettuato un pieno e valutato percorso di partecipazione democratica, in linea con i presupposti di Agenda 21 e del Piano Strategico del Comune di Alghero, il Piano Urbanistico potrà essere portato in Consiglio Comunale per la sua approvazione, precisa il coordinamento del movimento politico algherese.

Alghero Viva ritiene che le scelte debbano in primo luogo rispettare la città, il territorio e i suoi abitanti, che possiedano o meno proprietà fondiarie o immobiliari: «Che il modello di sviluppo si fondi su un turismo non invasivo e che dia risposte ai bisogni elementari della nostra società: il lavoro fondato su una economia sostenibile basata sulle risorse locali, agricoltura, pesca, artigianato e servizi in primo luogo. Che garantisca una casa dignitosa per tutti, i servizi di istruzione, educazione e socializzazione per le nuove generazioni, una città che tuteli gli anziani, gli immigrati e tutte le altre diversità della nostra epoca».

Nella foto: Carlo Sechi (Alghero Viva)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)