Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Asl, certificati malattia elettronici
Red 9 giugno 2010
Asl, certificati malattia elettronici
Partirà domani la distribuzione ai medici prescrittori della Carta nazionale dei servizi. Dal 19 giugno le nuove modalità per la trasmissione dei certificati di malattia previste dal decreto del Ministero della Salute di febbraio
Asl, certificati malattia elettronici

ALGHERO - Partiranno dal 19 giugno le nuove modalità per la trasmissione dei certificati di malattia previste dal decreto del Ministero della Salute di febbraio, dal titolo “Definizione delle modalità tecniche per la predisposizione e l’invio telematico dei dati delle certificazione di malattia al Sac” e pubblicato in Gazzetta ufficiale nel marzo scorso. Una vera e propria rivoluzione che coinvolgerà tutti i medici prescrittori della nostra regione e che prevede esclusivamente l’invio telematico del certificato.

Per questa attività l’assessorato regionale alla Sanità ha disposto che, per accedere alle funzioni del portale "sistemats.it" messo a disposizione per l’emissione dei certificati medici on-line, dovranno essere utilizzate prioritariamente le Carte nazionali di servizi (Cns) prodotte dalla Regione Sardegna (assessorato Affari Generali) nell’ambito del progetto Sax-I. Ogni Azienda sanitaria dovrà quindi provvedere a distribuire la nuova Carta nazionale dei servizi (Cns) a tutti i medici prescrittori che operano sul proprio territorio aziendale.

La Asl di Sassari, in due fasi distintine, distribuirà circa 1200 Cns. La prima fase, che partirà domani, coinvolgerà 900 medici prescrittori, tra medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e medici dei reparti ospedalieri, che verranno invitati a ritirare il materiale necessario. La seconda fase invece coinvolgerà i medici dei poliambulatori territoriali e quelli delle Guardie mediche e turistiche. La distribuzione delle Carte nazionali dei servizi deve avvenire entro il 19 giugno, termine da cui decorre, in base decreto del Ministero della Salute del 26 febbraio scorso, l’obbligatorietà per i medici del ricorso alla trasmissione dei certificati esclusivamente per via telematica.

La Asl, considerato anche il carattere di urgenza che riveste la direttiva regionale, ha deciso di allestire un servizio di consegna delle Cns, in un periodo che va dal 10 al 19 giugno (sabati inclusi), con una eventuale “coda” di distribuzione sino al 23 di questo mese per i ritardatari. In particolare, in queste giornate saranno aperti una serie di “sportelli” per la consegna delle Cns. All’atto della consegna della Cns, verranno inoltre comunicati ai medici informazioni specifiche sulla modalità di installazione del kit di identificazione con Cns (comprensivo di un lettore USB della carta).

Il materiale potrà essere ritirato anche da un delegato, dietro presentazione di apposito modulo di delega, accompagnato da copia di valido documento di identità del delegante. Il soggetto che ritira il materiale dovrà comunque anche lui esibire un proprio valido documento di identità. Ecco gli orari e le sedi dove i medici potranno ritirare il kit di identificazione.

Sassari: Medici dipendenti dell’Asl 1: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 dei giorni dal 10 giugno 2010 al 26 giugno 2010, compreso il sabato (solo mattina), Stanza N. 16 terzo piano del Palazzo Rosa in Via Monte Grappa, 82; Medici di medicina generale/Pediatri di libera scelta: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 dei giorni dal 10 giugno 2010 al 26 giugno 2010, compreso il sabato (solo mattina), sportello SAU in via Tempio.

Alghero: Medici dipendenti dell’Asl 1 e Medici di medicina generale/Pediatri di libera scelta: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 dei giorni dal 10 giugno 2010 al 26 giugno 2010, compreso il sabato (solo mattina), nella sede amministrativa di Via Sanzio, 1.

Ozieri: Medici dipendenti dell’Asl 1 e Medici di medicina generale/Pediatri di libera scelta: dalle 9.00 alle 13.00 dei giorni dal 10 giugno 2010 al 26 giugno 2010, compreso il sabato (solo mattina) nella sala riunioni dell’ospedale civile di Ozieri; Medici dipendenti dell’Asl 1 e Medici di medicina generale/Pediatri di libera scelta: da dalle 15.00 alle 17.00 dei giorni dal 10 giugno 2010 al 26 giugno 2010, nella sala di rappresentanza dell’ospedale civile di Ozieri – Palazzina Amministrazione.
13/8/2025
Christian Mulas presidente della Commissione Consiliare Sanità riporta all’attenzione pubblica e soprattutto degli uffici competenti un tema troppo spesso sottovalutato: la regolare manutenzione e verifica del funzionamento dei defibrillatori presenti sul territorio urbano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)