S.A.
7 luglio 2010
Progetti europei, proseguono i seminari
Oltre 100 tra Amministratori e Dirigenti comunali hanno partecipato ai primi due Seminari, ai quali ne seguirà un terzo. Oggetto dei corsi, le procedure di accesso ai finanziamenti europei

ORISTANO - Oltre 100 tra Amministratori e Dirigenti comunali hanno partecipato ai primi due Seminari che si sono tenuti a Sassari e a Nuoro e che avevano per tema la programmazione e i progetti per l’accesso diretto dei Comuni sardi ai fondi europei.
Nuovo appuntamento lunedì 12 luglio ad Oristano alle ore 9 nella sede della Regione in Via Cagliari n. 238, e a Cagliari martedi 13 luglio ( sempre ore 9, Sala Anfiteatro, Assessorato P.I. Via Roma n.253). I Seminari sono organizzati congiuntamente dalla Regione e dall’Associazione Sarda Enti Locali e sono riservati agli Amministratori ed ai Dirigenti dei Comuni delle Province di Oristano,Cagliari, Carbonia-Iglesias e Medio Campidano. Docente, l’avv. Sergio Diana, Direttore di Eurocontact, esperto in politiche e procedure comunitarie.
L’Assessorato degli Enti Locali,Finanze e Urbanistica della Regione e l’Asel Sardegna hanno voluto realizzare queste iniziative per la concreta possibilità da parte dei Comuni sardi di accedere ad altre risorse finanziarie erogate direttamente dall’Unione Europea attraverso propri specifici programmi. E’ fondamentale, perciò, conoscere bene le procedure e le regole per poter mettere in campo proposte e progetti compatibili con i programmi europei. I Seminari sono del tutto “gratuiti” e potranno parteciparvi i Sindaci, tutti gli amministratori comunali, i Segretari ed i Dirigenti dei Comuni della Sardegna.
|