Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaDisservizi › La "spazzatura cronica" abita in centro storico
S.A. 19 luglio 2010
La "spazzatura cronica" abita in centro storico
L´ennesima lettera di una lettrice di Alguer.it sul problema della spazzatura in città. Disservizi nella raccolta e nella pulizia dei cassonetti in tutti i quartieri e soprattutto nel centro storico
La

ALGHERO - Spazzatura, sporcizia e degrado: il malcontento dei residenti (e lo stupore dei turisti) si diffonde ad Alghero, dal centro alle periferie, dalle campagne alle borgate. Cumuli di buste accatastate che rovinano i giri turistici nelle vie del centro, che attirano animali ed emettono cattivi odori nell'aria. Ferma l'iniziativa dell'Ufficio di Ecologia del Comune di Alghero che ha sanzionato l'impresa che si occupa della raccolta. Probabilmente non sarà sufficiente, il problema è cronico e ha smesso da tempo di essere un raro caso di disservizio.

«Vivo ad Alghero da ormai quattro anni - scrive Erika Pirina ad Alguer.it - e ciò cui ho assistito è un progressivo peggioramento delle condizioni igieniche del quartiere “turistico”. Domenica 11 luglio ho avuto la disgraziata idea di seguire la finale dei mondiali in un locale in Piazza Misericordia, come me decine di altre persone, turisti e non. Purtroppo una (s)piacevole brezza per buona parte della serata trasportava il fetore dei cassonetti non igienizzati parcheggiati nella piazza e la decisione comune è stata quella di cambiar locale il più in fretta possibile».

«Mi rincuora - prosegue la lettrice - che l’amministrazione cittadina abbia preso coscienza e multato l’azienda che mal gestisce l’appalto sui rifiuti, anche se stupisce che ciò sia avvenuto solo dopo numerose lamentele dei cittadini; evidentemente sono pochi i rappresentati della Pubblica Amministrazione che passeggiano la sera per le vie di Alghero. Apprezzo le esortazioni dell’assessore ad una messa in pratica del senso civico comune e al rispetto dell’ambiente, ma mi permetto di sottolineare che in una cittadina che d’inverno conta poco più di quarantamila abitanti e d’estate raggiunge o supera i centomila, non si può mantenere la medesima tempistica di raccolta rifiuti e lavaggio igienizzato dei cassonetti; ne si può affidare alla sola ramazza di un volenteroso operatore ecologico la pulizia delle vie del centro e non. Ogni ditta di gestione rifiuti urbani è dotata di appositi macchinari per la pulizia delle strade che evidentemente ad Alghero scarseggiano, ammesso che vengano utilizzate».

«Non è il miglior biglietto da visita che vogliamo per la nostra città» si legge negli articoli di questo quotidiano dedicate all'argomento nelle passate estati 2008 e 2009. «Evidentemente - conclude Pirina - non si riesce ad imparare dai propri errori e i buoni propositi e le risposte date dall’amministrazione non erano, forse, puntuali e sono cadute nel vuoto».

Nella foto: Cataste di sacchi di spazzatura in via Zaccaria
8/11/2025
Numerosi i problemi segnalati ad Alghero con la società che gestisce la risorsa idrica in grande difficoltà. La denuncia di Christian Mulas: a fronte dei sacrifici richiesti quotidianamente ai cittadini, appare incomprensibile la totale assenza di intervento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)