Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaUrbanistica › Verifica Piani Integrati di Sviluppo Urbano
Red 11 agosto 2010
Verifica Piani Integrati di Sviluppo Urbano
Sono 34 i Comuni sardi che hanno presentato complessivamente un centinaio di proposte di finanziamento attualmente al vaglio della Commissione interassessoriale
Verifica Piani Integrati di Sviluppo Urbano

CAGLIARI - È quasi ultimato il processo di verifica e valutazione dei Piani Integrati di Sviluppo Urbano (P.I.S.U.) che la Giunta regionale e l’assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica ha avviato in attuazione della legge regionale 3 del 2009 e degli indirizzi operativi definiti dalla delibera del 6 ottobre 2009 con la presentazione delle istanze inoltrate per la redazione degli studi di fattibilità e progetti preliminari di opere infrastrutturali previste nei piani strategici comunali e intercomunali.

Sono 34 i Comuni sardi che hanno presentato complessivamente un centinaio di proposte di finanziamento attualmente al vaglio della Commissione interassessoriale che ha il compito di valutare i contenuti e l’ammissibilità dei progetti presentati e che definirà, entro agosto, la graduatoria che ripartisce le risorse stanziate, che ammontano a 2 milioni e 350 mila euro.

«L’obiettivo principale dei P.I.S.U. – ha commentato l’assessore Asunis – è quello di orientare l’evoluzione e la trasformazione dei centri urbani dell’Isola, analizzando e definendo le opportunità di sviluppo strategico attraverso un’approfondita lettura del territorio, prevedendo gli scenari possibili del prossimo futuro e promuovendo dinamiche di sviluppo coerenti con la loro vocazione economica e sociale». L’attività messa in atto, dunque, si inserisce nel più ampio processo di pianificazione e progettazione urbana che consente di individuare obiettivi, opportunità e nuovi scenari di sviluppo dei territori con strategie di lungo periodo condivise da tutti gli attori che su di esso operano.

Requisito fondamentale per l’attuazione degli obiettivi, delle azioni e dei progetti individuati nei Piani strategici, è stato quello di accogliere solo le istanze inquadrate nell’ambito dei P.I.S.U.. I Piani di sviluppo urbano infatti rappresentano un insieme coordinato di interventi integrati, caratterizzati da una forte rilevanza strategica e realizzati in un’ottica di sostenibilità, di sviluppo socio-economico oltre che attraverso il miglioramento della qualità urbana e ambientale. Per perseguire i fini identificati nell’ottica di una programmazione unitaria di sviluppo regionale, i singoli interventi inclusi nei PISU dovranno inoltre rispondere agli obiettivi operativi di sviluppo urbano del Por Fesr 2007-2013.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)