Red
18 settembre 2010
Ppr, Asunis: prosegue la revisione
Gabriele Asunis: Per la prima volta in Sardegna si è posto l’accento sulle comunità locali, vere interpreti dell’identità storico-paesaggistica dei luoghi

CAGLIARI - Prosegue il programma avviato dall’Esecutivo per la revisione del Piano Paesaggistico Regionale. Lo scorso 16 giugno alla Fiera campionaria di Cagliari, la Regione ha dato avvio al processo “Sardegna Nuove Idee” promuovendo, con un importante evento informativo, l’iniziativa e oggi, a distanza di appena tre mesi, si conseguono i primi, importanti risultati.
Il programma si è basato su una serie d’incontri territoriali, articolati in laboratori di progettazione paesaggistica e tavoli tematici di approfondimento, che hanno visto la partecipazione attiva dei Comuni e degli altri attori istituzionali sui temi della pianificazione territoriale e paesaggistica, in relazione ai quali sono state segnalate le principali problematiche legate all’attuazione del P.P.R e le difficoltà incontrate nel processo di recepimento. Con il programma “Sardegna Nuove Idee”, si è inaugurata una nuova stagione di pianificazione paesaggistica.
Per la prima volta in Sardegna si è posto l’accento sulle comunità locali, vere interpreti dell’identità storico-paesaggistica dei luoghi. «Il processo ha richiesto un impegno e uno sforzo considerevoli - ha affermato l’Assessore degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica - ma sono convinto che entrambi saranno ampiamente ripagati in sede di redazione e attuazione del nuovo strumento di pianificazione paesaggistica».
«Il processo di elaborazione e quello di recepimento da parte delle amministrazioni locali sarà decisamente più agevole, dal momento che le comunità locali hanno contribuito a fornire conoscenze ed esperienze, condiviso strategie e principi di conservazione e gestione del territorio». I risultati di questa prima fase sono stati riportati dall’Assessorato in un documento sottoposto all’attenzione della Giunta regionale nella seduta del 15 settembre 2010.
|