Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Asl: Paolo Manca incontra il Mejlogu
S.A. 8 ottobre 2010
Asl: Paolo Manca incontra il Mejlogu
Il commissario dell’Asl Paolo Manca incontra i sindaci del Mejlogu Gli amministratori presenteranno un documento con le loro istanze
Asl: Paolo Manca incontra il Mejlogu

SASSARI – E’ stata l’occasione per fare il punto della situazione e gettare le basi per un documento che i sindaci del Mejlogu presenteranno al commissario straordinario dell’Asl di Sassari perché si faccia carico di presentare le istanze del territorio all’assessorato regionale alla Sanità.

Giovedì mattina nei locali della direzione generale dell’Asl di Sassari, il commissario Paolo Manca ha ricevuto 9 tra primi cittadini e amministratori del Mejlogu, venuti a Sassari per parlare della situazione dell’ospedale di Thiesi. Al tavolo, con il commissario e il direttore sanitario dell’Asl, Francesco Lubinu, erano seduti i primi cittadini di Siligo, Giuseppina Ledda, di Padria, Antonio Sale, di Torralba, Giovanni Uras, di Bessude, Giuseppe Sechi, di Giave, Giuseppe Deiana, di Mara, Angelo Sanna, di Thiesi, Gianfranco Soletta, e gli assessori ai Servizi sociali di Banari, Amalia Cherchi (vicesindaco), e alla Cultura di Pozzomaggiore Anna Marchesi

Il commissario ha voluto rassicurare i sindaci sugli impegni dell’Asl di Sassari per la struttura ospedaliera di Via Seunis, e ha fatto presente l’intenzione di razionalizzare e utilizzare al meglio l’ospedale. Qui sarà possibile continuare a garantire l’assistenza ai pazienti acuti e garantire la funzioni di prelievi e di esami di laboratorio. In seguito è prevista la trasformazione della Medicina in reparto di lungodegenza e del laboratorio in Punto prelievi.

Gli amministratori hanno fatto presente la necessità, soprattutto per gli esami di laboratorio, di una informatizzazione dell’accettazione anche nei piccoli comuni dove sono presenti i Punto prelievi.
A questa istanza poi i sindaci aggiungeranno, nel documento che intendono presentare al commissario Manca, la necessità di garantire un punto di primo soccorso in grado di garantire la stabilizzazione del paziente e il suo trasferimento in tempi rapidi in un centro specializzato. Quindi ancora la presenza di un reparto di Medicina-lungodegenza.

Il commissario inoltre ha assicurato che il problema del laboratorio analisi, che in questi giorni ha fatto registrare una carenza di reagenti per l’effettuazione degli esami, è stato già risolto. Infatti alla struttura thiesina sono già state fornite alcune scorte con le quali si potrà far fronte sino all’imminente arrivo degli ordinativi che sono già stati fatti.

Nella foto: Il Commissario Asl di Sassari Paolo Manca (al centro)
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)