Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Agricoltura: Approvato il Disegno di Legge
A.B. 14 novembre 2010
Agricoltura: Approvato il Disegno di Legge
Il documento n.186/A sulle Disposizioni in materia, è passato con trentasei voti a favore, otto contrari ed un astenuto
Agricoltura: Approvato il Disegno di Legge

CAGLIARI – Il Disegno di Legge n.186/A sulle “Disposizioni in materia di Agricoltura”, è stato approvato, con trentasei voti a favore, otto contrari ed un astenuto, sui quarantacinque consiglieri presenti in aula, al termine di un dibattito serrato a ranghi contrapposti, come ovvio, tra Maggioranza ed Opposizione.

Sui “Consorzi di Bonifica”, Cuccu, del Partito Democratico, ha spiegato che «La prima cosa da fare sarebbe risanarli, senza fare nuove assunzioni». Stochino, del Pdl, punta all’incremento del reddito degli allevatori, consentendo l’avvio di piccole strutture ricettive in ovili e stazzi. E’ stato approvato anche un Ordine del Giorno, firmato da Vargiu (Riformatori) e più, contenente misure per migliorare l'offerta produttiva del settore agropastorale, riguardante i criteri che legano l’assegnazione degli aiuti economici all'aggregazione dei produttori.

Si è quindi proceduto alla votazione della legge. Lotto, del Pd, intervenuto per le dichiarazioni di voto, ha sostenuto che la legge ha avuto un percorso travagliato, «con l'ambizione considerevole di intervenire in un settore in grave crisi. Noi non abbiamo condiviso né il percorso assegnatogli, né i contenuti fondamentali. Pur rimarcando che l’intervento dell'articolo 1 sul de minimis è stato sostanzialmente condiviso, diamo un parere generale negativo. La Giunta sa che deve intervenire con una legge strutturale, una legge quadro in grado di rispondere alle difficoltà strutturali. Quindi votiamo contro questa legge, insufficiente e inadeguata». Per il compagno di partito Bruno, la Giunta e la maggioranza vanno ad approvare in assoluta solitudine questa legge così importante. «Noi non ci riconosciamo in questa norma, si tratta di una forzatura unilaterale della Giunta, con il Consiglio marginalizzato e inascoltato. L’opposizione ha tentato la strada del dialogo e della proposta. E in ogni caso restiamo vicini al mondo agropastorale, ma non ci carichiamo di responsabilità che sono tutte della Giunta e della maggioranza. Il nostro voto è ovviamente contrario». Anche Salis, dell’Idv, ha espresso il voto contrario del suo gruppo. «Abbiamo risposto solo parzialmente alle richieste dei pastori e degli agricoltori, e la Giunta non ha risposto nemmeno all’Ordine del Giorno approvato nel mese di febbraio dal Consiglio».

Stochino (Pdl), ha invece ringraziato la Giunta per aver risposto, nei limiti del possibile e dei vincoli di spesa, alle istanze delle associazioni e delle organizzazioni di categoria. «I punti qualificanti la proposta di legge, riguardano soprattutto il fondo di garanzia della “Sfirs” per installare impianti di energia rinnovabile nelle aziende agropastorali, e lo stimolo per l'aggregazione e le forme associate di produzione». Contu, dell’Udc, nel dichiarare il proprio voto favorevole, ha voluto esternare alcune perplessità. «Forse c'è stata poca attenzione per gli agricoltori, che vivono una crisi probabilmente peggiore di quella dei pastori». Infine, è intervenuto Diana, del Pd, criticando l’assessore Prato ed annunciando il voto contrario alla legge. La presidente Lombardo ha quindi riconvocato il Consiglio Regionale per martedì 16 novembre, alle ore 16.30, con la mozione Barracciu e più sulla scuola e, a seguire, diverse interpellanze e mozioni.
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)