Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Paolo Fresu incontra studenti al Ferroviario
Red 20 novembre 2010
Paolo Fresu incontra studenti al Ferroviario
Martedì 23 novembre alle 11,30 al teatro di Sassari. Si conclude così la manifestazione “Lo spettacolo nella scuola” organizzata dalla Compagnia Teatro La Botte e il Cilindro e dall’Amministrazione Provinciale
Paolo Fresu incontra studenti al Ferroviario

SASSARI - Martedì 23 novembre alle 11,30 al teatro Il Ferroviario, il trombettista Paolo Fresu incontrerà gli studenti delle Scuole Superiori cittadine e della provincia. Si conclude così la manifestazione “Lo spettacolo nella scuola” organizzata dalla Compagnia Teatro La Botte e il Cilindro e dall’Amministrazione Provinciale - Assessorato Pubblica Istruzione, con la collaborazione dell’ufficio scolastico provinciale e la consulta provinciale degli studenti, nata con l’idea di coinvolgere alcune personalità sarde dello spettacolo e della cultura attive in ambito internazionale, in un dibattito aperto con gli studenti.

A raccontare il loro personale tragitto di formazione e lavoro sono stati nei mesi scorsi il regista Antonello Grimaldi attore e regista sassarese di successo e la direttrice del Man di Nuoro Cristiana Collu.
Anche l’ultimo incontro sarà coordinato dal giornalista Francesco Pinna che intervisterà Fresu con l’intento di approfondire in particolare gli aspetti riguardanti il percorso formativo ed artistico di uno dei più internazionali fra gli artisti sardi.

La banda del paese e i maggiori premi internazionali, la campagna sarda e i dischi, la scoperta del jazz e le mille collaborazioni, l'amore per le piccole cose e Parigi. A questo punto della fortunata e lunga carriera di Fresu, non serve più enumerare incisioni, premi ed esperienze varie che lo hanno imposto a livello internazionale. Dentro al suono della sua tromba c'è la linfa che ha dato lustro alla nouvelle vague del jazz europeo, la profondità di un pensiero non solo musicale ma, soprattutto, l’inesauribile passione che lo sorregge da sempre con la quale è riuscito a trasportare il più profondo significato della sua terra nella più libera delle arti.

All’incontro interverranno l’Assessore Rosario Musumeci ed il regista Pier Paolo Conconi. L’obiettivo degli organizzatori è quello di approfondire alcuni aspetti culturali del territorio e le problematiche proprie del processo di valorizzazione della cultura in Sardegna, fra problemi di identità, di lingua e di salvaguardia della tradizione e delle memorie più a rischio, l’iniziativa intende inoltre evidenziare la necessità di confrontarsi con la novità di un mondo che ha quasi azzerato le distanze e si propone con nuovi modelli di comunicazione e di vita.

Nella foto: Paolo Fresu
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)