Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteManifestazioni › Violenza sulle donne: eventi a teatro
S.A. 24 novembre 2010
Violenza sulle donne: eventi a teatro
Per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, al Teatro Civico, domani con inizio alle 19, si terrà una manifestazione con rappresentazioni teatrali e cinematografiche
Violenza sulle donne: eventi a teatro

ALGHERO - Per il terzo anno consecutivo la Società Umanitaria di Alghero, in collaborazione con il Consorzio Andalas de Amistade e il Progetto Aurora Centro Antiviolenza gestito dal Comune di Sassari Sassari, celebra il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, istituita nel 1999 dalle Nazioni Unite. Presso il Teatro Civico, con inizio alle 19.00, si terrà un’articolata manifestazione intitolata “Ho messo il rossetto rosso in segno di lutto”.

Il titolo cita un verso della canzone con cui Carmen Consoli ha vinto il premio Amnesty International-Voci per la libertà. La serata si aprirà con “Storie”, spot tutto al femminile realizzato da giovani film-maker, con la regia di Simona Bonaccorso. Seguirà l’anteprima assoluta del cortometraggio “Mariacane-Cronaca di uno stupro”, di e con Ilaria Drago, autrice, attrice, performer e regista, già ospite principale dell’analoga manifestazione dello scorso anno, “Dalla Pelle al Cielo”.

Il film, tratto dall’omonimo racconto vincitore del premio internazionale di letteratura inedita, racconta una storia di violenza con una partecipazione e un coinvolgimento raro, che induce lo spettatore a uscire dal silenzio, a guardare con coraggio in faccia la realtà di questo dramma, e a ricercarne cause e soluzioni possibili. Femminicidio: emergenza mondiale, è il titolo della lettura teatrale curata da Giusy Salvio, che ne è anche interprete insieme a Daniele Tilloca. Il reading traccia una sorta di mappa degli abusi, accostando alle testimonianze delle vittime quelle dei carnefici, e smonta quel persistente equivoco mediatico secondo il quale la violenza contro le donne è perpetrata, nella maggioranza dei casi, dallo straniero o dal diverso. I dati e le testimonianze raccontano una realtà ingombrante: sono le pareti domestiche il teatro in cui più frequentemente si consumano questi drammi.

Dopo una breve pausa, si riprenderà alle 21.00 con la proiezione di Donne Senza Uomini, leone d’argento alla Mostra del Cinema di Venezia del 2009, trasposizione (sur)realista e magica del romanzo omonimo di Shahrnush Parsipur. Debutto alla regia di Shirin Neshat, intensa e sensibile artista iraniana che ha scelto di vivere e lavorare in America. Il film narra, con un andamento quasi circolare, la storia di quattro donne, quattro vicende di isolamento e di esclusione che si intrecciano attraverso gli spostamenti delle protagoniste.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Alghero. Il progetto Antiviolenza da giugno di quest’anno ha attivato uno sportello di ascolto rivolto alle donne e ai minori vittime di abusi e di violenze. Per informazioni contattare il numero verde 8000 42248.
13:25
Al 40° Ittiri Folk Festa sarà Taiwan a rappresentare l´Asia – Apertura ad Alghero il 17 luglio, quattro giorni a Ittiri e chiusura a Sassari il 22 con “Danze dal Mondo”
3/7/2025
Sabato 12 luglio iIl fascino senza tempo del Palio rivive, ancora una volta, in piazza Marconi, che sarà lo scenario di un’altra grande edizione. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)