Red
21 dicembre 2010
Puc in Commissione, a Febbraio in Consiglio
Lo strumento che disegna la città per le future generazioni è stato presentato alla commissione consiliare presieduta da Francesco Sasso. Fissato il calendario delle prossime sei sedute. A Febbraio in Consiglio

ALGHERO - Oggi nell’aula consiliare di Via Columbano con la riunione della II° commissione si è compiuta l’ulteriore tappa di avvicinamento alla discussione in Consiglio del Piano Urbanistico Comunale. Lo strumento che disegna la città per le future generazioni è stato presentato alla commissione consiliare presieduta da Francesco Sasso. Ad illustrare il Puc, insieme all’Assessore all’urbanistica Maurizio Pirisi, il progettista, Arch. Emilio Zoagli, i consulenti prof. Emanuela Abis dell’Università di Cagliari, il prof. Salvatore Madrau Università di Sassari, lo staff dell’Ufficio del Piano dell’Assessorato all’Urbanistica del Comune di Alghero (Arch. Bulla, Dott. Curcuruto, Geom. Frigau, Geom. Cherchi).
Si è trattato della prima illustrazione generale per una iniziale visione a cui seguiranno altri incontri per la discussione. Al riguardo sono state già stabilite il numero delle sedute in cui la Commissione dovrà affrontare l’argomento. La cronologia dei lavori prevede sei incontri, a partire dalla ripresa dell’attività dopo la pausa delle feste di fine anno. Ma è stata anche già ipotizzata anche la data in cui il Puc, esaurita la fase della discussione in commissione dovrebbe approdeare in Consiglio Comunale. L’ipotesi concreta è per il 9-10 febbraio 2011.
L’Assessore all’Urbanistica Pirisi ha voluto evidenziare il percorso partecipato del Piano Urbanistico Comunale, che ha compiuto numerose tappe con la cittadinanza, le forze imprenditoriali, i comitati di quartiere. «Ora i presupposti per una condivisione sono buoni - afferma - e da parte nostra c’è la massima attenzione a lavorare affinché si arrivi a questo traguardo». La seduta di oggi non prevedeva interventi da parte dei consiglieri comunali, ma esclusivamente la presentazione da parte dell’Amministrazione e l’illustrazione da parte dei tecnici.
Nella foto: Emanuela Abis e Salvatore Madrau
|