Red
30 dicembre 2010
A Sassari nasce Civiltà Futura
Un´associazione di solidarietà sociale che va estendendosi sul territorio nazionale. Intende altresì valorizzare la cultura sarda

SASSARI - Partiranno ufficialmente dal 1° Gennaio le attività di "Civiltà Futura", un'associazione di solidarietà sociale che va estendendosi sul territorio nazionale. I punti cardine dell'associazione sono stati illustrati questa mattina a Sassari nel corso di una conferenza stampa, tenuta dal Presidente Pietro Serra, dal Coordinatore Provinciale di Sassari Gabriele Carta e dal Coordinatore Cittadino Antonio Garau.
«Siamo un'associazione laica - spiega il Presidente - apartitica, ma non apolitica. Perché quando conduciamo le nostre battaglie, in un certo qual modo facciamo politica». Tra gli obiettivi stabiliti dallo statuto, vi è la difesa e la tutela del cittadino mediante istanze agli organi istituzionali. «Saremo un ponte tra cittadini e istituzioni - affermano - di fatti abbiamo numerose segnalazioni di famiglie che vivono nell'indigenza ed hanno urgente bisogno di aiuto. Alcune vivono in un ex esilo, una dentro uno scantinato sotto il livello stradale, ed un'altra ancora tra pochi mesi sarà costretta a vagabondare per le strade se il Comune non provvederà a trovargli un alloggio».
Civiltà Futura intende altresì valorizzare la cultura sarda: partendo il 28 gennaio da Sennori, organizzerà una serie di conferenze per ricordare la figura del poeta nuorese Franceschino Satta, scomparso 10 anni fa. A questa va inserita la proposta di intitolare una via in ogni paese e Città della provincia di Sassari, per poi estendere l'invito ad ogni comune della Sardegna.
Il portale dell'associazione è attivo da qualche giorno, e sul web l'associazione svilupperà gran parte dell'informazione relativa alle proprie attività. Si punterà particolare attenzione sul fenomeno dei Social Network e ogni mese verrà inserito un videomessaggio che farà il punto delle attività svolte. Una sede dove potersi incontrare però, ancora i soci non ce l'hanno. A questo proposito, lanciano un appello: cercano una stanza a basso prezzo, anche piccola, dove poter effettuare le riunioni. L'associazione, che aspira ad una dimensione nazionale, si costituirà presto anche a Nuoro e in futuro dopo le nomine effettuate dall'Ufficio di Presidenza, forse, anche a Roma e Salerno.
|