Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaUrbanistica › «Ppr costiero, entro marzo in Giunta»
Red 12 febbraio 2011
«Ppr costiero, entro marzo in Giunta»
Lo assicura Nicola Rassu impegnato a Bosa nel programma di revisione del Piano Paesaggistico Regionale
«Ppr costiero, entro marzo in Giunta»

BOSA - Il programma di revisione del Piano Paesaggistico Regionale, denominato "Sardegna nuove idee", ritorna in provincia di Oristano e sbarca a Bosa. L’incontro territoriale, a cui hanno preso parte l’Assessore regionale degli Enti locali, finanze e urbanistica, Nicola Rassu, l’Anci Sardegna e gli amministratori della Planargia, ha messo in contatto 15 Comuni dell’ambito n° 17.

«Il Piano Paesaggistico che intendiamo portare all’attenzione della Giunta sarà uno strumento di tutela, di pianificazione e di sviluppo – ha detto all’apertura dei lavori l’Assessore regionale dell’Urbanistica Nicola Rassu. Il processo compartecipato e condiviso col territorio che stiamo concludendo per gli ambiti costieri, non porterà più a un Piano calato dall’alto, ma dal basso, e diventerà un atto di programmazione urbana e paesaggistica compatibile e rispondente alle reali esigenze del nostro territorio per permettergli uno sviluppo bilanciato e al passo con i cambiamenti futuri».

L’appuntamento di Bosa ha segnato un momento importante di pianificazione territoriale e prosegue le attività promosse dalla Regione su tutto il territorio isolano e in particolare dà seguito alle attività programmate durante gli incontri precedenti organizzati in collaborazione con la Provincia di Oristano, che hanno avuto lo scopo di individuare e attivare nuovi ambiti di paesaggio costiero, nonché la definizione delle direttive per ciascuno degli ambiti scelti. Durante l’incontro è stata sottolineata la grande collaborazione tra la Regione, l’Anci e le amministrazioni locali finalizzata al completamento del percorso condiviso che porterà in giunta, entro il mese di Marzo, a un ampia revisione del piano paesaggistico in vigore.

«In fase di prima applicazione l’attuale Ppr ha presentato forti punti di criticità che hanno condizionato lo sviluppo urbanistico e socio-economico dell’Isola - ha aggiunto l’esponente dell’Esecutivo - e si è rivelato, nel suo contenuto, un piano vincolistico che ha dato poco spazio al processo di crescita della Sardegna. Per questo, la Giunta Cappellacci insieme al Ministero per i beni e le attività culturali, all’Anci, alle Unioni e a tutti gli attori istituzionali territoriali, ha promosso questo processo partecipativo affinché proprio gli Enti locali siano i primi protagonisti di un nuovo modo di pianificare».

Con l’Anci in particolare, infatti, l’assessore Rassu ha voluto intensificare il rapporto di collaborazione finalizzato al supporto operativo alla Regione nell’utilizzo di "Sardegna Geoblog", che costituisce la parte operativa del “Tavolo permanente” che accompagna il processo di revisione del Piano Paesaggistico. «Il lavoro che stiamo portando avanti è in divenire e prosegue nello spirito di lasciare all’Isola le basi e gli strumenti per un Piano che resti nel tempo e che sia pronto a fronteggiare le nuove sfide - ha concluso Rassu. Chiedo ai sindaci e a tutte le istituzioni di essere sempre presenti al nostro fianco e stimolare questo nostro percorso comune».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)