Red
15 febbraio 2011
Medicina clinica e oncologica: Massarelli direttore
Il professore algherese è stato eletto direttore del nuovo Dipartimento di Medicina clinica, sperimentale e oncologica dell’Università di Sassari

SASSARI - Il professor Giovannino Massarelli è stato eletto direttore del nuovo Dipartimento di Medicina clinica, sperimentale e oncologica dell’Università di Sassari. Massarelli, anatomico e oncologo, è stato alla guida dell’Istituto di Anatomia Patologica fino al suo scioglimento e, attualmente, ricopre anche il ruolo di consigliere di amministrazione dell’Università.
Il Consiglio della neonata struttura universitaria è composto da tutti i 42 docenti afferenti: 13 professori ordinari, 11 associati, 18 ricercatori e 2 del personale tecnico-amministrativo, rappresentanti dei 29 che lavorano nel dipartimento. I docenti provengono dagli istituti di Scienze Radiologiche, Clinica Medica Generale e Terapia Medica, Clinica Chirurgica Generale, Cattedra di Medicina Nucleare, Anatomia e Istologia Patologica, Malattie Infettive e Parassitarie, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Anestesia e Rianimazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Nel Dipartimento di Medicina clinica, sperimentale e oncologica confluiranno le strutture universitarie, intese come spazi, apparecchiature e laboratori, utilizzate dai docenti afferenti. «La costituzione di questo nuovo dipartimento – sostiene Giovannino Massarelli – servirà a migliorare il coordinamento dell’attività di ricerca scientifica e didattica, integrando in modo efficace le diverse aree scientifico-disciplinari al fine di renderle più aderenti alle attuali realtà culturali e scientifiche».
«La neonata struttura dovrà inoltre impegnarsi nel realizzare una maggiore integrazione nei rapporti di collaborazione per la realizzazione di progetti nazionali e internazionali e favorire l’integrazione nel funzionamento delle scuole di specializzazione, dei dottorati di ricerca e dei master universitari. Per fare tutto ciò è altrettanto importante ridurre i tempi delle attività amministrative e finanziarie e la loro razionalizzazione».
Nella foto: Giovannino Massarelli
|