Lezione tenuta dal prof. Francesco Indovina, insegnante di Analisi Territoriale e Pianificazione presso l´Università Ivav di Venezia, presso la stessa facoltà di architettura di Alghero, autore di numerosi saggi oltre che direttore di riviste
ALGHERO - Giovedì 17 febbraio si terrà un incontro tra alcuni studenti del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Alghero, assistiti dal prof. Andreotti e gli studenti del 3° anno di Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, dedicato agli strumenti dell'urbanistica legati alla pianificazione e progettazione della città, con particolare attenzione allo strumento Puc della città di Alghero. La lezione sarà tenuta dal prof. Francesco Indovina, insegnante di Analisi Territoriale e Pianificazione presso l'Università Ivav di Venezia, presso la stessa facoltà di architettura di Alghero, autore di numerosi saggi oltre che direttore di riviste.
Il coordinamento dell'incontro sarà tenuto da Valentina Simula, Urban Planner, dottoranda in Pianificazione con tema Qualità della vita e quartieri, tutor del corso “Gli strumenti dell'Urbanistica”, con esperienze di collaborazione con Studi di progettazione architettonica e urbanistica e con Amministrazioni pubbliche come la Generalitat della Catalogna. L'incontro di lavoro di gruppo dell'Associazione Alghero Bene Comune fatto nell'auditorium del Liceo Scientifico E. Fermi il
12 Febbraio appena trascorso ha unito un gruppo eterogeneo di persone, con diverse aspettative e basi di conoscenza, ma tutti uniti dal medesimo grande obiettivo di fare qualcosa di positivo per la città in cui si vive, studia, cresce e si lavoria.
«Quando si sale su questi treni di riflessione e di impegno attivo si ha sempre la fortuna di incontrare compagni di viaggio interessanti, quelli con i quali ci viene in mente che una chiacchierata non ci basta e abbiamo voglia di fare un percorso in più insieme». E' con questa percezione che c'è stato l'incontro tra gli studenti della quinta sez. A del Liceo Scientifico e dottorandi, studenti e professori dell'università di Architettura. Il voler lavorare insieme, per fare cittadinanza attiva, ha come occasione un possibile lavoro sul Puc recentemente adottato.
Nella foto: Francesco Indovina