Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAssociazionismo › Giornata del Pensiero scout ad Alghero
S.A. 19 febbraio 2011
Giornata del Pensiero scout ad Alghero
Una giornata dedicata all´anniversario della nascita del fondatore del movimento, Baden Powell. Attività ludiche e religiose per i gruppi scout Alghero 2, Alghero 3 e Alghero 4
Giornata del Pensiero scout ad Alghero

ALGHERO - Domenica 20 Febbraio i gruppi scout Alghero 2, Alghero 3 e Alghero 4 celebreranno la Giornata del Pensiero 2011, in ricordo dell’anniversario della nascita del loro fondatore, Lord Baden Powell, e di sua moglie Lady Olave. Il nome un po’ curioso di questo evento deriva dal fatto che tutti gli scout del mondo si “riuniscono” idealmente con il pensiero per formare un’unica grande comunità internazionale riflettendo sui temi fondamentali della Pace, Fratellanza, Impegno Civile con particolare attenzione ai paesi e luoghi nei quali lo scoutismo trova maggiori difficoltà a svilupparsi.

Ricorrendo quest’anno il 100° anniversario della nascita del movimento scout femminile, il tema sul quale si focalizzerà l’attenzione, è quello relativo alla condizione femminile in tutti i paesi del mondo. La tradizionale raccolta di una moneta simbolica (penny) sarà infatti devoluta a sostegno del guidismo (movimento femminile) in 5 realtà particolarmente disagiate dal punto di vista economico e sociale. La giornata, che coinvolgerà circa 250 fra capi, bambini e bambine, adolescenti e giovani, si svolgerà interamente nel quartiere della Pietraia tra la chiesa di San Giuseppe, il campo sportivo polivalente e pertinenze della Scuola Media di Via Malta.

Si alterneranno diverse attività religiose e ludiche. Alle 8,30 si assisterà alla Santa Messa, seguirà l'apertura della giornata nella Parrocchia di San Giuseppe e di seguito il torneo di Palla Scout per ragazzi, basket per i giovani e giochi sportivi per bambini sino alle 12,30. Alle 13 si terrà il pranzo comunitario e nel pomeriggio si concluderà con le finali e le premiazioni. «La scelta di “invadere pacificamente” il quartiere della Pietraia - fanno sapere i promotori - è dettata anche dall’esigenza di sensibilizzare popolazione ed Enti Locali sulla valenza sociale ed educativa dello scoutismo nel nostro territorio e denunciare la carenza di locali e strutture che consentano un regolare svolgimento delle attività ludiche e ricreative proprie di questo movimento».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)