Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloFormazione › Spazio T: doppiaggio e drammaturgia
S.A. 24 febbraio 2011
Spazio T: doppiaggio e drammaturgia
A partire da aprile lo Spazio T di Alghero organizza un corso di doppiaggio e comunicazione e uno di drammaturgia, tenuti da alcuni professionisti del settore
Spazio T: doppiaggio e drammaturgia

ALGHERO - Comincia alla grande il ciclo di seminari programmato dal centro di aggregazione e produzione teatrale di Alghero Spazio-T. Ad Aprile lo spazio organizza ben due corsi: dal 13 al 16 aprile è in programma il corso di “Doppiaggio e Comunicazione” tenuto dal direttore di doppiaggio della EdiMedia di Roma Davide Capone e dalla doppiatrice e dall'attrice Francesca Manicone e dal 27 al 30 aprile il corso di “Nuova Drammaturgia” tenuto da Francesco Branchetti.

Ancora 8 i posti disponibili per “Doppiaggio e Comunicazione” tenuto da due grandi professionisti del settore. Davide Capone, figlio di Claudio, è infatti una delle voci più importanti del doppiaggio italiano (voce di Quark e Beautiful) oggi presta la sua voce a numerosi documentari per Rai, La7, Caccia e Pesca, “E” Entertainment Television, BBC, DoveTv, Yacht and Sail, Lei Tv, a serie come Skins, L’ Ispettore Barbaby, Wild at heart e a diversi reality; dal 2008 è la voce di Dahlia Tv nelle regate sportive nazionali e internazionali.

La doppiatrice Manicone invece è nota per aver prestato la voce a Emily Blunt ne “Il diavolo veste Prada”, ad Arielle Kebbel in “The Grudge 2” , ad Amy Smart in “Starsky & Hutch” , a Ginnifer Goodwin in “La verità è che non gli piaci abbastanza”, a Mèlanie Thierry in “Babylon A.D.” , a Jessica Biel in “Elisabethtown”, a Kate Groombridge in “Decameron Pie”, Emily VanCamp in “The Ring 2” e film di animazione come “Cars –Motori Ruggenti” , “Inuyasha” o le nuove superpremiate serie “Boardwalk Empire – L’impero del crimine” in cui doppia Kelly Macdonald e “Flashforward” (Peyton List).

Dal 27 al 30 aprile sarà la volta dell'attore e regista Francesco Branchetti che terrà il seminario “La nuova drammaturgia”. Il corso si propone di avvicinare gli allievi alla nuova drammaturgia contemporanea e quindi alla scena contemporanea attraverso un viaggio nel teatro di Giuseppe Manfridi, Alberto Bassetti, Giovanni Antonucci ed altri fra i maggiori autori del teatro italiano contemporaneo. Il corso consentirà agli allievi di affrontare attorialmente la scrittura mimetica quanto il teatro in versi e lo farà tenendo in considerazione le caratteristiche di ciascuno di loro.

Il lavoro sarà condotto affrontando prima la lettura, poi l’analisi del testo e successivamente l’interpretazione di scene dialogate e monologhi tratti dai testi degli autori che passeremo in rassegna. Per avere maggiori informazioni su costi e orari e iscriversi ai seminari ci si può presentare tutti i pomeriggi presso lo Spazio-T in via Lamarmora 84 oppure chiamare il 328.5478632.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)