Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaUrbanistica › Il Puc di Stintino alla Rassegna urbanistica
Red 25 febbraio 2011
Il Puc di Stintino alla Rassegna urbanistica
C´è anche il Comune di Stintino, con il suo Piano urbanistico comunale, alla quarta Rassegna urbanistica regionale che si concluderà a Cagliari sabato 26 febbraio
Il Puc di Stintino alla Rassegna urbanistica

STINTINO - C'è anche il Comune di Stintino, con il suo Piano urbanistico comunale, alla quarta Rassegna urbanistica regionale che si concluderà a Cagliari sabato 26 febbraio. Un appuntamento importante che ha come obiettivo quello di favorire la conoscenza, tra gli enti locali e provinciali che partecipano, delle diverse opzioni culturali e tecniche adottate, quindi ancora lo scambio di esperienze tra i diversi livelli istituzionali, l'emersione delle problematiche ancora aperte e delle culture locali necessarie per affrontarle, e dello spessore culturale, oltre che istituzionale, dei processi in atto.

L'evento, che ha preso il via lo scorso 19 febbraio, si tiene al centro comunale d'Arte e Cultura Exmà di Cagliari ed è organizzato dalla sezione cagliaritana dell'Inu, l'Istituto nazionale di urbanistica, con il patrocinio della Regione, della Provincia e del Comune di Cagliari.
Stintino, attraverso due pannelli, espone i suoi progetti del Puc. Un piano votato al rispetto dell'ambiente che riduce le volumetrie ed esalta il paesaggio e il territorio.

Nel primo pannello è riassunto tutto il Puc con il progetto speciale della Pelosa, la rinaturalizzazione della spiaggia e lo smantellamento della strada asfaltata. Nel secondo pannello, invece, vengono riproposti i progetti speciali dell'Ovile del Mercante, con il progetto prima casa, quindi quello di Tanca Manna che prevede, a ridosso del porto Marina di Stintino, un progetto integrato per la creazione di un'area a supporto della nautica, nella quale sono previsti anche servizi, parcheggi, una piccola struttura alberghiera e attività commerciali.

A questi si aggiunge il progetto speciale di Ezzi Mannu che prevede il recupero ambientale di una zona compromessa da abusi edilizi: 30 ettari circa nei quali sarà possibile individuare servizi e realizzare un parco archeologico-balneare-turistico. «E' motivo di orgoglio presentare in questa rassegna il nostro Puc - afferma il sindaco Antonio Diana - che ha tra le sue finalità proprio la valorizzazione dell'ambiente e mette in evidenza le strategie dell'amministrazione comunale per la rivalutazione e il miglioramento del territorio. Un piano del quale andiamo fieri, perché e il primo di cui si dota il nostro paese, e che a ottobre presenteremo anche alla fiera urbanistica di Venezia».

La Rassegna urbanistica cagliaritana sarà anche l'occasione per fare il punto sullo stato dell'arte della pianificazione urbanistica in Sardegna e sulla nuova legge urbanistica regionale, proponendo il confronto tra esperienze concrete su alcuni temi emergenti. Il confronto si aprirà oggi stesso con un convengo sulle questioni aperte del turismo in Sardegna e sullo stato del territorio, tra paesaggio e ambiente. Nella giornata conclusiva di domani si parlerà invece dell'housing sociale e della questione delle abitazioni in un cinquantennio. Due argomenti presenti anche nel Puc di Stintino.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)