Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteMusica › "La Forza delle parole": incontri al Ferroviario
S.A. 21 marzo 2011
"La Forza delle parole": incontri al Ferroviario
Il programma della manifestazione prevede 7 incontri con autori, musicisti, musicisti-scrittori, illustratori di cover, piccole produzioni coreografiche, sul tema del genere musicale progressive


SASSARI - Prende il via martedì 22 marzo alle 18,30 al teatro Il Ferroviario il ciclo di incontri “la Forza delle parole” organizzato dall'’Associazione “Materia Grigia”, con il contributo del comune di Sassari, assessorato alla cultura, compagnia teatrale La Botte e il Cilindro, libreria Koiné, associazione Le Ragazze Terribili, I Bertas, l'associazione "La Camera Chiara". Ad inaugurare la seconda edizione della rassegna sarà un incontro con Stefano Ferrio dal titolo “Impressioni di settembre”.

“La Forza delle Parole - dice Pierpaolo Conconi regista de La botte e il Cilindro - è un appuntamento per chi ama la lettura, la musica, il teatro, l’arte e lo spettacolo..L’anno scorso il progetto è stato dedicato a Luigi Tenco quest’anno il ciclo punta invece l'attenzione sul Progressive, termine con cui si tende a significare un particolare genere musicale che in Italia vede protagonisti numerosi gruppi musicali tra cui: PFM, il Banco del Mutuo Soccorso, le Orme, gli Area, i New Trolls.

Il programma della manifestazione prevede incontri con autori, musicisti, musicisti-scrittori, illustratori di cover, piccole produzioni coreografiche e una parte del laboratorio di animazione teatrale che ogni anno l’associazione “Materia Grigia” propone agli studenti universitari della città di Sassari. La manifestazione proseguirà con un calendario di altri sei incontri.

Foto d'archivio
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)