Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteManifestazioni › "L´autismo parla": fiaccolata in Piazza Italia
S.A. 29 marzo 2011
"L´autismo parla": fiaccolata in Piazza Italia
Una fiaccolata per la giornata mondiale dell´autismo. Un modo per richiamare l´attenzione delle istituzioni sull´assistenza ai bambini e alle persone autistiche contro i tagli delle ore di sostegno e della legge 162


SASSARI - Il comitato dei familiari “L’autismo parla” di Sassari in occasione della giornata mondiale per l’autismo proclamata dall’Onu, organizza per il prossimo sabato 2 aprile alle 20.30 in piazza d’Italia a Sassari, una fiaccolata per difendere i diritti dei bambini e di tutte le persone autistiche. La fiaccolata, organizzata in collaborazione con l’Anpa (Associazione Nazionale Persone Autistiche) e con il patrocinio del Comune di Sassari, si svolgerà in contemporanea anche in altre piazze d’Italia.

Il comitato dei familiari chiede l’applicazione immediata delle linee guida indicate dalla società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolesenza, l’organizzazione della rete assistenziale, la formazione professionale nelle scuole dove il bambino trascorre dalle 6 alle 8 ore, il diritto al rapporto uno a uno alunno-insegnante. Oltre all’istituzione di un centro specialistico pubblico nel territorio. Nel recente passato il comitato ha fatto una battaglia affinchè il progetto autismo della Asl che vedeva coinvolti venti bambini di età tra i 3 e i 6 anni venisse stabilizzato e affinchè venisse istituito un centro specifico per l’autismo che nel nord Sardegna non esiste.

«Finora - dicono i genitori - dalla Regione abbiamo ottenuto solamente false promesse e impegni non mantenuti. La situazione è problematica perché i pochi centri specialistici privati e convenzionati con il servizio sanitario nazionale presenti nel territorio non riescono a coprire la sempre più crescente domanda e hanno delle lunghe liste d’attesa che vanno dai 6 agli 8 mesi». Il comitato denuncia fortemente i pesanti tagli alla legge 162 operati dalla Regione Sardegna che rappresentava una boccata d’ossigeno per le famiglie e che in parte riusciva a coprire le carenze del sistema sanitario.

Così come la continua e inesorabile riduzione delle ore di sostegno e di assistenza nelle scuole e lo smantellamento dei servizi pubblici rivolti ai soggetti autistici. «Facciamo appello alle persone - concludono - che ricoprono ruoli istituzionali nel nostro territorio affinché si affianchino a noi nella nostra battaglia per la difesa di due diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione: il diritto alla salute e all’istruzione. Una battaglia non solo per i nostri figli ma per i tanti bambini (oltre 300 nella provincia di Sassari) che sono completamente privi di terapie e che sono in lista d’attesa». I figli del silenzio hanno genitori che urlano a mondo intero: "Io sono qui" e invitano tutti a partecipare il prossimo sabato 2 aprile alle 20.30 in piazza d’Italia a Sassari alla fiaccolata della giornata mondiale per l’autismo.
2/5/2025
Torna ad Alghero la Festa di Sant Joan de la Porta Llatina. Celebrata in città da secoli, la festa ricorda l’epica vittoria degli algheresi contro le truppe del Visconte di Narbona che, nella notte tra il 5 e il 6 maggio del 1412, tentò di conquistare la città fortificata di Alghero. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)