Red
6 aprile 2011
Ad Alghero ludoteca a cielo aperto
Sabato pomeriggio dalle 16 alle 19 il centro storico verrà adattato ai sogni di ogni bambino. Un luna park itinerante dove i piccoli dovranno percorrere le vie ciottolate per scoprire, di stupore in stupore, i diversi eventi sparsi nell’antica città

ALGHERO - Una ludoteca a cielo aperto. Sabato pomeriggio dalle 16 alle 19 il centro storico verrà adattato ai sogni di ogni bambino. Un luna park itinerante dove i piccoli dovranno percorrere le vie ciottolate per scoprire, di stupore in stupore, i diversi eventi sparsi nell’antica città. Il team di Primavera In Riviera riprende gli appuntamenti dedicando una giornata ai più piccoli. Dopo aver rallegrato giovani e adulti con Sera di Primavera, Paesi In Centro, la Focaccia da Record, Velalguer e April Jazz, non dimentica coloro che ancora non esplicitano a gran voce sogni e richieste e organizza il sabato per i bambini.
Cinque proposte d’intrattenimento che mirano a soddisfare età diverse con un solo imperativo: divertirsi all’aria aperta! Un pomeriggio fuori dalle mura di casa e scuola, senza giochi elettronici, per una colorata festa itinerante. Giocolieri, trampolieri, clown e banditori sfileranno da Piazza Civica per le vie del centro indirizzando i piccoli alle diverse iniziative in corso. Gonfiabili e tappeti elastici saranno posizionati in Piazza Sulis, dove per l’occasione saranno a disposizione zucchero filato e pop-corn. Sarà possibile ricevere buoni gratuiti per le due leccornie nei negozi consorziati AlgheroInCentro.
Piazza Sventramento ospiterà la Lega Nazionale del Cane per far riscoprire alle famiglie la bellezza e l’importanza del rapporto con gli animali con l’iniziativa Adotta un Cucciolo. Con la manifestazione Benvenguts Gaudì, in Piazza Teatro, i bambini impareranno, con uova, terre naturali e pigmenti atossici, a costruire tempere naturali e a sperimentare accostamenti di forme e colori. Traendo ispirazione dallo stile del grande architetto spagnolo, i partecipanti potranno giocare con la loro fantasia. Il laboratorio sarà rivolto ai bambini della fascia della scuola primaria e secondaria e ai loro genitori, ovviamente consigliati, per poter liberare appieno l’estro artistico, abiti comodi e grembiuli per evitare macchie di colore!
Un appuntamento unico quello di Piazza Ginnasio che accoglierà il Battesimo del Pony. I bambini potranno montare in sella per un breve percorso al termine del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione e un coupon che permetterà loro di presentarsi presso il Centro Equestre San Marco per una lezione gratuita. Dalle 16 alle 17 tour gratuito del centro storico, offerto da Equorea, a bordo del Trenino Catalano alla scoperta della storia della città. Dedicato ai più piccini e ai genitori l’iniziativa del CCN AlgheroInCentro che durante il pomeriggio provvederà all’installazione di quattro fasciatoi all’interno di ristoranti e bar del centro storico.
Grazie allo spazio messo a disposizione dei locali individuati, mamme e papà d’ora in avanti potranno cambiare comodamente i propri neonati. Un’esigenza più volte sottolineata dai vacanzieri costretti a ricorrere alle panchine del centro storico per tale delicata attività. Un sabato ricco, quello del 9 aprile, che riuscirà con itinerari ludico-educativi ad avvicinare Alghero all’allegro mondo dell’infanzia.
Foto d'archivio
|