Le note di cordoglio del mondo della politica per l´incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di lunedì nella raffineria Saras, nel quale ha perso la vita Pierpaolo Pulvirenti, uno dei tre operai rimasti feriti
SARROCH - Le note di cordoglio del mondo della politica per l'
incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di lunedì nella raffineria Saras, nel quale ha perso la vita Pierpaolo Pulvirenti, uno dei tre operai rimasti feriti.
Il presidente Cappellacci e la Giunta. «Il sacrificio di chi perde la vita sul posto di lavoro é una tragedia che suscita profonda commozione scuote la coscienza di ciascuno di noi. In queste ore vorrei esprimere la mia solidale partecipazione al dolore della famiglia di Pierpaolo Pulvirenti» ha dichiarato il Governatore. «E' una tragedia che ci lascia esterrefatti - ha commentato - l'assessore all'industria Oscar Cherchi che ha appreso la notizia a Roma, dove si trova per impegni istituzionali -. Si tratta ora di stabilire con certezza la dinamica dell'incidente che ha portato a questa nuova croce».
Luciano Uras di Sinistra Ecologia e Libertà. «Le tragedie sui posti di lavoro continuano. Senza sosta. Si moltiplicano gli incidenti sul lavoro presso lo stabilimento Saras e i sindacati denunciano ritardi sulla prevenzione e sui controlli». Uras incalza l'esecutivo regionale sull'applicazione di una legge regionale per il miglioramento dei controlli e un piano di formazione per addetti, pubblici e privati alla sicurezza sul lavoro. «Tutto ciò - ha aggiunto - è ancora colpevolmente non attuato, per certa responsabilità della Giunta regionale e di tutti coloro che sono preposti alla osservanza delle leggi».
Nella foto: Ugo Cappellacci