S.A.
19 aprile 2011
Associazione Partigiani: nasce la sezione Alghero
Nasce ad Alghero la sezione "Marisa Musu" dell´associazione nazionale partigiani d´italia. Presidente è il consigliere comunale Valdo di Nolfo. Prossime iniziative

ALGHERO - E'nata ad Alghero la sezione cittadina dell'associazione nazionale partigiani d'italia. E'stata intitolata a Marisa Musu (Rosa), una partigiana di origine sassarese, medaglia d’argento al valor militare, componente dei Gap romani. «Non passate sotto silenzio che sono stata comunista dal lontano 1942»: ha lasciato scritto nel suo testamento quando aveva solo 17 anni. «Per ricordare quelle donne e quegli uomini, cattolici, comunisti, socialisti, anarchici, azionisti, repubblicani, liberali servirebbe mantenere in vita l’Anpi».
Per queste ragioni un piccolo gruppo di donne e uomini ha dato vita alla sezione algherese, proponendosi di fare uno sforzo perché la memoria della Resistenza serva ad illuminare le coscienze e rafforzare la democrazia, la giustizia e la libertà: «per questo hanno combattuto i partigiani, per questo siamo qua». Le compagne e i compagni dell’ANPI di Alghero si sono riuniti il giorno lunedì 18 aprile presso la sede dell’Obra Cultural e hanno eletto all’unanimità Presidente della sezione Valdo Di Nolfo. «Sono veramente orgoglioso del ruolo che mi è stato affidato, ringrazio tutti gli antifascisti algheresi per la stima - questa la prima dichiarazione del neopresidente - abbiamo davanti un arduo lavoro in una città in cui si sente sempre più il bisogno di tenere vivi i valori della resistenza e dell'antifascismo». Lo striscione dell’ANPI sarà alla manifestazione del 25 aprile alle ore 9.30 in Piazza Municipio.
Martedì 26, nella sala conferenza dell'Obra Cultural (via Ardoino 44),
alle ore 18.30, si terrà la presentazione alla città con l'apertura della campagna tesseramento 2011. Alle ore 19 seguirà la presentazione del documentario "Siamo i ribelli della montagna: la storia di Aria, partigiano bambino", alla presenza del partigiano Mario "Aria" Ghiglione e della presidentessa della sezione ANPI Sampiderdarena, Caterina Grisanzio. Giovedi 28, ore 18.30, nella piazza del teatro ci sarà la presentazione del libro Camafame di Franco Cano, con la presenza dell'autore. Nelle prossime settimane successive a queste prime iniziative, l’ANPI incontrerà l’Amministrazione comunale, le forze politiche e i dirigenti scolastici.
Nella foto: Valdo Di Nolfo
|