Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAssociazionismo › Gemellaggio spirituale per Stintino e Bastia
S.A. 1 giugno 2011
Gemellaggio spirituale per Stintino e Bastia
Gemellaggio tra la Confraternita della Beata Vergine della Difesa e l’omologa corsa, Confraternita di Santa Croce del Cristo Nero. Incontro a Stintino tra il sindaco Diana e la delegazione corsa
Gemellaggio spirituale per Stintino e Bastia

STINTINO - Due sodalizi accomunati dalla fede e dalla solidarietà cristiana per un gemellaggio Sardegna-Corsica che porterà presto a un rapporto di collaborazione. E’ questo il senso dell’incontro svoltosi questa mattina (mercoledì) a Stintino nella sede della Confraternita della Beata Vergine della Difesa.

Il sindaco Antonio Diana, affiancato dai vertici del sodalizio stintinese, il parroco don Andrea Piras, il segretario Giuseppe Benenati e il priore Antonio Denegri, ha incontrato una delegazione corsa di Bastia, guidata dai fratelli Giorgio e Jean Louis De Zerbi che rappresentano la Confraternita di Santa Croce del Cristo Nero.
L’intento è quello di gettare le basi per un accordo che veda i due sodalizi lavorare insieme per rafforzare lo spirito di collaborazione e sancire la vicinanza non solo geografica di due isole gemelle, Sardegna e Corsica, che presentano molte analogie sul piano economico e culturale.

«Ho risposto con piacere – ha detto il sindaco Antonio Diana – all’invito rivoltomi dalla nostra Confraternita di incontrare i rappresentanti di un’isola vicina e cugina e sono certo che da questa iniziativa possa nascere un rapporto di proficua collaborazione».
«Contenti di questo gemellaggio – la replica di Jean Louis De Zerbi – crediamo che l’accordo possa giovare a entrambi i sodalizi e rafforzare le nostre relazioni con la Chiesa». Al momento l’intesa prevede un protocollo di massima che mette in evidenza la reciproca intenzione di mutua solidarietà, ma è chiaro che le specifiche saranno definite in seguito in una fase più avanzata.

La delegazione corsa, ospite a Stintino, tornerà a settembre per la festa in onore della Beata vergine della Difesa, quando sarà rievocata la storica traversata che ha dato origine al borgo costiero. In quell’occasione, il patto sarà suggellato da una ricorrenza importante. La confraternita corsa si è impegnata a rendere la cortesia ospitando la delegazione stintinese, a Bastia, in Corsica, in una occasione analoga. Durante l’incontro, il primo cittadino ha voluto donare ai confratelli corsi una copia, con dedica, del volume “Vent’anni di autonomia, storia cultura e tradizioni tra passato e presente”. La prima fase di questo gemellaggio si è conclusa con la degustazione di alcuni prodotti tipici e con un brindisi di buon augurio.

Nella foto: la delegazione con il sindaco Antonio Diana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)