S.A.
22 giugno 2011
Pennellate di solidarietà nel Lungomare
Saranno i fuochi di San Giovanni della sera prima, con il tema dell’amicizia e della sacralità, ad ispirare gli artisti in questa quarta rassegna organizzata dal consorzio del centro storico. Asta di solidarietà delle opere realizzate. L´evento rientra nei festeggiamenti di San Juan

ALGHERO - Sabato 25, in occasione dei festeggiamenti di San Juan, ArteInCentro - la sezione artistica del Centro Commerciale Naturale - propone la IV rassegna estemporanea di pittura, che si concluderà con un importante donazione del consorzio alla realtà cittadina. Circa cinquanta pittori, provenienti da tutta l’isola, occuperanno fin dal mattino il Lungomare Barcellona con opere precedentemente realizzate e tele in lavorazione.
Saranno i fuochi di San Giovanni della sera prima, con il tema dell’amicizia e della sacralità, ad ispirare gli artisti in questa quarta rassegna organizzata dal consorzio del centro storico. Un particolare giardino artistico, allestito dell’associazione florovivaistica Corallo Verde, aprirà il percorso “Fiori e colori per la solidarietà” che dal porto condurrà al lido guidando i passanti tra tempere e pennelli.
«Quest’anno stiamo organizzando la manifestazione con l’obiettivo di creare nel Lungomare Barcellona una galleria d’arte all’aperto – illustra Tina Soggiu, del direttivo AlgheroInCentro e curatrice della manifestazione – abbiamo chiesto ai pittori partecipanti di portare opere precedentemente realizzate e ospiteremo anche le alunne del corso di pittura dell’università della terza età per allestire una mostra nella passeggiata. Vogliamo trasmettere la bellezza dei colori e l’importante realtà pittorica isolana cui abbiamo unito la professionalità dell’arte vivaistica della neonata associazione cittadina».
Al termine della giornata gli artisti partecipanti doneranno l’opera realizzata ad AlgheroInCentro che dalle 19 batterà l’asta di beneficenza e la lotteria abbinata alla giornata di solidarietà. Numerosi i quadri che andranno al miglior offerente sabato sera e altrettanti saranno i fortunati possessori dei biglietti vincenti. Da circa una settimana, infatti, numerose attività del centro stanno vendendo al costo di dieci euro i coupon per partecipare all’estrazione di sabato 25. «Il ricavato della vendita, così come gli importi riscossi all’asta, andranno completamente in beneficenza - spiega Emilano Piras, presidente AlgheroInCentro - Il CCN ha individuato l’associazione ‘Laboratorio arte e creatività della Caritas Diocesana’ come realtà cittadina che opera nel supporto ludico-artistico per bambini disabili e abbiamo ritenuto utile fornire il nostro aiuto».
«Contemporaneamente vogliamo dotare il centro storico di un defibrillatore per assicurare un primo soccorso nella città vecchia – prosegue il presidente del consorzio - Chiediamo alla cittadinanza di partecipare alla manifestazione e, per chi ha l’opportunità, di supportare gli obiettivi della giornata che contribuirà a migliorare la quotidianità in cui viviamo». Sarà possibile acquistare i biglietti fino a venerdì sera nei negozi del centro storico o chiamando il numero 349|1821907.
|