Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Uri, nuovo servizio prelievo sangue
Red 27 giugno 2011
Uri, nuovo servizio prelievo sangue
Il servizio, in progetto dal 2009 e giunto ora alla sua presentazione pubblica, intende supportare tutti coloro che necessitano di prelievi costanti di sangue al fine di migliorarne la sua fluidità
Uri, nuovo servizio prelievo sangue

URI - Si terrà martedì 28 giugno, alle 18.30, nella sala consiliare del Comune l’incontro aperto alla cittadinanza urese volto alla descrizione del servizio di prelievo "Tao". Il servizio, in progetto dal 2009 e giunto ora alla sua presentazione pubblica, intende supportare tutti coloro che necessitano di prelievi costanti di sangue al fine di migliorarne la sua fluidità. Grazie al contributo dell’Avis, che ha acquistato un mezzo di trasporto sangue, sarà possibile effettuare in paese i prelievi ed evitare le code allo sportello prelievi dell’ospedale di Sassare.

«Il servizio di prelievo è un piccolo progetto pilota che intendiamo ampliare su altre tipologie di pazienti - spiega il neo assessore alla Sanità e Servizi Sociali Maurizio Orani - gli uresi che seguono terapie anticoagulanti sono superiori a trenta, ed è importante la presenza di tutti per organizzare al meglio il servizio, avviato questo sarà possibile estendere ad altre patologie il supporto comunale. Non potendo erogare direttamente servizi sanitari, l’amministrazione ha concordato con l’Avis locale l’organizzazione del servizio agli utenti».

L’incontro di martedì servirà per stilare l’elenco dei pazienti che devono seguire la terapia anticoagulante - che al momento risultano essere circa trenta - e stabilire con gli interessati la logistica del servizio. Alla riunione parteciperanno i medici dell’ospedale di Sassari, i rappresentati dei comuni che hanno già attivato tale servizio, l’Avis e gli infermieri di Uri che si occuperanno dei prelievi.
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
21:13
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
20:53
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare
20:39
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)