Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaUniversità › Etica ed economia: master a Sassari
S.A. 1 luglio 2011
Etica ed economia: master a Sassari
L´obiettivo principale del master è offrire una formazione specialistica incentrata sull’analisi della relazione tra sistemi economici tradizionali e sulle prospettive di finanza etica. Scadenza delle domande entro il 12 luglio
Etica ed economia: master a Sassari

SASSARI - C'è tempo fino al 12 luglio, entro le 12, per presentare le domande di ammissione alla selezione, per titoli e colloquio attitudinale e motivazionale, al master universitario di primo livello in Economia e Finanza etica per lo sviluppo e la cooperazione, organizzato dalla facoltà di Scienze Politiche in collaborazione con il Servizio coordinamento delle attività territoriali del lavoro e della formazione della Regione Sardegna.

L'obiettivo principale del master è offrire una formazione specialistica incentrata sull’analisi della relazione tra sistemi economici tradizionali e sulle prospettive di finanza etica. Si propone, nello specifico, di realizzare un percorso formativo finalizzato a rendere più qualificata la capacità professionale di coloro che vogliono sostenere il proprio impegno civile e sociale con competenza nelle diverse funzioni (ricerca, programmazione, gestione di servizi ecc.) e a vario livello (direttivo o di consulenza) in amministrazioni pubbliche, sindacati, associazioni imprenditoriali, imprese private, banche, organismi istituzionali, fondazioni, organizzazioni no profit.

Il master in Economia e Finanza etica per lo sviluppo e la cooperazione ha durata annuale, per complessivi 60 crediti formativi universitari. Il percorso formativo è articolato in attività didattiche frontali, attività di studio individuale, laboratorio e attività di predisposizione della tesi di master (project work) e di stage. Le attività didattiche frontali obbligatorie sono articolate in lezioni ed esercitazioni pratiche relative agli insegnamenti, discussione di casi concreti e seminari, tenuti da docenti universitari ed esperti del settore.

Al termine del percorso formativo i partecipanti al master dovranno possedere un'adeguata conoscenza delle discipline economiche, sociologiche, gestionali, giuridiche e dovranno essere in grado di operare in autonomia all’interno delle istituzioni e delle associazioni che collaborano con enti pubblici e organismi finanziari. Gli allievi saranno quindi coinvolti in attività pratiche e azioni di individuazione e soluzione di problemi reali e saranno guidati nel processo di apprendimento, richiamando le proprie esperienze pregresse e integrando nel contesto professionale quanto appreso.

Nella foto: il rettore Attilio Mastino
25/7/2025
Nella graduatoria dei medi atenei statali – quelli con una popolazione studentesca compresa tra i 10.000 e i 20.000 iscritti – l’Ateneo si posiziona al quarto posto a livello nazionale. All’interno della rilevazione, il primo posto assoluto ottenuto dal Corso di Laurea in Medicina Veterinaria nella classifica nazionale dei corsi magistrali a ciclo unico
25/7/2025
Nell´ultima riunione della Giunta regionale una vera e propria pioggia di euro per il potenziamento del polo universitario in Gallura: finanziamenti complessivi per sei milioni di euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)