La lancia “Alghero” campione d’Italia. “A.Accademia Cellasca” prima tra i gozzi. Si strige il sodalizio tra Alghero e la Liguria. Le immagini dal mare
ALGHERO - Si è concluso domenica il 7° Campionato Nazionale Vela Latina. Anche quest’anno si conferma campione della categoria lance la barca “Alghero”, costruita nel 2008 dal maestro d’ascia Michele Iavazzo. L’armatore Domenico Giorico e i membri dell’equipaggio Alessandro Balzani, Silvio Peis, Alessandro Nughes, Umberto Ferraresi e il timoniere Alessandro Cabras, pienamente soddisfatti del risultato, hanno portato in vantaggio la lancia per tre regate di fila guadagnando il miglior tempo reale e compensato. «Quest’oggi a vincere è stata la Vela Latina – spiega esultante Alessandro Balzani – la nostra città continua a dare un valido supporto da quasi dieci anni a questa categoria. E’ importante tramandare e promuovere la cultura della vela soprattutto per Alghero che mantiene una vocazione marinara. Siamo felici – prosegue Balzani - della forte rappresentanza ligure avuta in questo settimo campionato, un’importante segno del sodalizio tra marinerie che cerchiamo di incentivare da tempo».
Per la prima volta Alghero ha ospitato l’evento nazionale dedicato alle antiche imbarcazioni, memoria di tradizioni e cultura locale, e la Liguria ha partecipato con tre barche. “A.Accademia Cellasca” si è aggiudicato il podio per la categoria gozzi regalando alla regione delle cinque terre la coppa dei campioni nazionali. «E’ stato un bel campionato – racconta emozionato l’armatore Michele Venturini – siamo riusciti a regatare al meglio grazie alle condizioni favorevoli del golfo di Alghero che hanno avvantaggiato la nostra imbarcazione. Il lavoro dei membri dell’equipaggio è stato prezioso. Dedico questa vittoria – spiega l’armatore – a mio padre, è con lui che ho progettato questa barca ed è mancato due anni fa, sarebbe orgoglioso di questo risultato. L’ospitalità algherese è stata impeccabile e questa amicizia tra marinerie è ciò che serve per portare avanti e tutelare questo genere di iniziative», conclude l’armatore ligure.
Senza dubbio le regate algheresi hanno avuto un buon successo, invertendo, seppur modicamente, il calo che sta caratterizzando la vela nel suo insieme a livello nazionale. «Nell’ambito di una classe che in questo momento non è al meglio delle sue possibilità – spiega Italo Achenza, consigliere allo Sport della Lega Navale - siamo riusciti comunque ad ottenere un campionato di buon livello. La voglia di mettersi in gioco da parte degli equipaggi, la professionalità del comitato di regata e il lavoro certosino di organizzazione di questi ultimi mesi hanno garantito una manifestazione importante per la città. Il nostro obiettivo e che Alghero ospiti sempre più spesso eventi sportivi di questo tipo», conclude.