Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Jazz e arpa si incontrano a Nuoro
S.A. 31 agosto 2011
Jazz e arpa si incontrano a Nuoro
Giovedì a Nuoro concerto d´arpe al Seminario Vescovile e il trio di Peo Alfonsi nel cortile della casa natale di Grazia Deledda
Jazz e arpa si incontrano a Nuoro

NUORO - Doppio appuntamento giovedì 1° settembre a Nuoro, per la rassegna di concerti collegata alla ventitreesima edizione dei seminari jazz, in corso fino a sabato nel capoluogo barbaricino. Il primo, in programma alle 18 nel cortile del Seminario Vescovile (in piazza Santa Maria della Neve, con ingresso gratuito), è una produzione originale dal titolo emblematico, “I Seminari al Seminario”, che segna un importante punto di incontro fra le attività didattiche e il loro pendant concertistico: protagonisti sono infatti Marcella Carboni e le allieve della sua classe di arpa, novità assoluta (e autentica rarità nel campo della didattica jazzistica) di questa edizione dei corsi di jazz nuoresi.

Unica arpista comparsa nelle classifiche dell'ultimo referendum della rivista Musica Jazz, nelle categorie “strumentista dell’anno” e “miglior nuovo talento”, la musicista cagliaritana condurrà Cristina Di Bernardo, Micol Picchioni, Sandra Valentini, Patricia Idda, Silvia Minardi, Danila Sedda, Roberta Cadella, Federica Lo Sacco, Claudia Duranti e Alicia Belardini nell'interpretazione di un repertorio che spazia fra standard e brani originali della stessa Marcella Carboni. Primo titolo in scaletta, “Sarabanda” di Nino Rota, arrangiato ad hoc per un omaggio al grande compositore, il cui nome è indissolubilmente legato al cinema di Fellini, nel centenario della nascita.

Alle 21.30 la rassegna si trasferisce nel più consueto spazio del cortile della casa natale di Grazia Deledda per ospitare un altro nome di spicco del jazz isolano (ma da tempo trapiantato dall'altra parte del mare): Peo Alfonsi. Con la complicità di due abituali compagni di viaggio, il trombettista americano Kyle Gregory e Salvatore Maiore al contrabbasso, altro volto noto della scena jazzistica sarda, il chitarrista presenta i brani del suo ultimo album “Itaca”: un disco dalle sonorità delicatamente curate, frutto di una scrittura elaborata, ma immediata, che riflette l'interesse centrale di Peo Alfonsi, il tentativo di conciliare la tecnica e la ricerca del suono della musica “colta” con l’approccio improvvisativo tipico del jazz e delle musiche popolari e improvvisate.

Nella foto: Peo Alfonsi
13:46
Serata speciale per JazzAlguer: La cantante popstar scuote gli animi dell´anfiteatro ad Alghero con la sua musica passionale e travolgente
21:25
Quattro ragazzi di Olbia, decisi a portare tutta la travolgente potenza del rock anni ’70 sul palco del BlueSunset festival
17:52
I giovani talenti del Luigi Canepa, portano la musica da camera nel chiostro di San Francesco, nell´ambito della rassegna "Concerti Riviera del Corallo"
20/8/2025
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
20/8/2025
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)