Red
1 settembre 2011
Coro Polifonico al Concordia Vocis
Sabato 3 settembre, nella Basilica di San Saturno a Cagliari, il Coro Algherese inaugurerà, con la sua esibizione, il primo degli appuntamenti

ALGHERO - Al Coro Polifonico Algherese, diretto dal Maestro Ugo Spanu, l’onore di aprire Concordia Vocis, il prestigioso Festival Internazionale di Musica Vocale, organizzato dal Centro Universitario Musicale di Cagliari e giunto all’importante traguardo dei 20 anni di vita. Sabato 3 settembre, nella Basilica di San Saturno a Cagliari, il Coro Polifonico Algherese inaugurerà, con la sua esibizione, il primo degli appuntamenti di questo festival itinerante le cui tappe saranno, oltre alla Basilica di San Saturno, sede prediletta dei concerti, la Cattedrale di Sant’Andrea a Tortolì, la Cattedrale di Santa Maria ad Alghero e la chiesa di San Gavino a Gavoi.
All’edizione 2011 del Concordia Vocis parteciperà un parterre di artisti scelto ricercando il meglio dell’espressione vocale internazionale, accanto agli americani del Salt Lake Vocal diretti da Brady Allred, ai nipponici Chamber Choir Vox Gaudiosa, diretti dal maestro Ko Matsushita, ai nordici guidati da Helene Stureborg della Stockholm’s Musikgymnasium Chamber Choir, ai francesi del Coro da camera Mikrokosmos guidati da Pierre Loïc e agli sloveni del Coro Accademico dell’Università Del Litorale di Koper, agli Asturiani diretti da Marco Antonio García De Paz de El León De Oro.
Il Coro Polifonico Algherese diretto dal Maestro Ugo Spanu rappresenterà l’Italia con il Coro da Camera dei Civici Corsi di jazz Clam Chowder diretti da Giorgio Ubaldi, la formazione isolana Coro femminile “Eufonìa, l’Echos Vocal Ensemble di Cagliari, il coro delle voci bianche della Scuola dell’infanzia di Via Quesada, Circolo Didattico “Via Garavetti” di Cagliari e i padroni di casa del Coro del C.U.M.
|