S.A.
8 settembre 2011
Soggiorni al mare per le comunità psichiatriche
Vacanze al mare ad Alghero per tutti gli ospiti della struttura psichiatrica di Bonorva e per alcuni utenti degli Ulivi, le Ginestre e i Mandorli di Sassari

ALGHERO – Vacanze al mare ad Alghero per tutti gli ospiti della struttura psichiatrica (Residenza sanitaria assistita) di Bonorva e per alcuni utenti delle tre comunità psichiatriche di Sassari (Ulivi, Ginestre e Mandorli). Gli ospiti della struttura di Bonorva, insieme a tutto il personale sanitario e di supporto, stanno godendo di un periodo di permanenza in un albergo che si trova proprio di fronte al mare della Riviera del Corallo.
Il soggiorno durerà fino all’11 settembre. Mentre, dall’11 fino al 16 settembre, soggiorneranno al mare di Alghero alcuni ospiti (5 per struttura) delle tre comunità psichiatriche (Ulivi, Ginestre e Mandorli) di Sassari. Anche in questo caso, gli utenti saranno accompagnati dallo staff di operatori necessari. Si tratta di momenti di soggiorno marino molto importanti per gli ospiti, ma che richiedono uno sforzo organizzativo notevole, messo a punto da Coop sociale Elleuno, che gestisce sia la Rsa di Bonorva che le tre comunità psichiatriche di Sassari; insieme alla collaborazione con il dipartimento di Salute Mentale dell’Asl ed al centro di Salute Mentale di Alghero. Durante la permanenza sono previsti momenti di animazione con balli e karaoke.
«Il soggiorno marino rappresenta una preziosa possibilità per gli ospiti – afferma Stefano Iseppi per Coop Elleuno -. Cambiare il contesto in cui normalmente si trovano a passare le giornate, in un clima, quello marittimo di settembre, benefico e salutare, non può che avere effetti positivi anche sulla socialità degli utenti. Lo sforzo organizzativo è importante, ma al contempo offre risultati apprezzabili nel benessere dell’ospite».
|
|
|
|
 |
|
19:16
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
|
|
|
 |
|
20:25
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
|
|
|
 |
|
19:28
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
|
|
|
 |
|
8:26
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
|
|
|
 |
|
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
|
|
|
 |
|
11:23
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
|
|
|
 |
|
9:05
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
|
|
|
 |
|
9:00
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
|
|
|
 |
|
8:01
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco
|
|
|
|
|
28 aprile 28 aprile 28 aprile
|