Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Voci di donna: appuntamenti al Civico
S.A. 9 settembre 2011
Voci di donna: appuntamenti al Civico
Ritorna a Sassari dal 10 settembre al 1 ottobre la rassegna che mette in luce l´arte al femminile tra canzoni d´autore, musica classica e teatro
Voci di donna: appuntamenti al Civico

SASSARI - Quattro appuntamenti con l’arte al femminile in un cartellone che mette insieme canzoni d’autore, musica classica e teatro. Ritorna a Sassari dal 10 settembre al 1 ottobre la rassegna “Voci di Donna” organizzata dalla cooperativa Teatro e/o Musica in collaborazione con l’amministrazione comunale di Sassari.

«La rassegna si è affermata da alcuni anni - dice il direttore artistico Stefano Mancini - come contenitore ampio e variegato che raccoglie le varie espressioni dell’arte al femminile. Anche per l’edizione 2011 il cartellone propone performance musicali e teatrali, interpreti affermati e progetti originali che si articoleranno tra il teatro Verdi e il teatro Civico».

La prima serata, sabato 10 settembre al Teatro Verdi, avrà come protagonista Petra Magoni cantante dalla vocalità straordinaria e ammaliante accompagnata sul palco dal contrabbasso di Ferruccio Spinetti. I due artisti presentano “Musica Nuda” un concerto in cui grandi classici e brani originali si mescolano in un mondo sonoro affascinante. “Musica Nuda” arriva a Sassari dopo un tour internazionale che ha riscosso ovunque grande successo.

“Voci di Donna” proseguirà il 16 settembre al Teatro Civico con “Sighi Singing. Problemi e seccature nella vita di una donna”. Sul palco l’artista sarda Rossella Faa, musicista, compositrice e cantante dalla straordinaria verve ironica che racconterà i problemi e le seccature della vita delle donne utilizzando la formula del cantastorie. Ad accompagnare Faa sul palco saranno Giacomo Deiana, Massimo Russino e Nicola Cossu.

Il terzo appuntamento della rassegna, giovedì 22 settembre, sempre al Teatro Civico, porta in scena l’attualità con le storie tragiche e a volte paradossalmente comiche del precariato. Protagonista l’attrice Federica Fracassi che interpreta un testo tratto da un libro di Aldo Nove “ Mi chiamo Roberta, ho 40 anni, guadagno 250 euro al mese”. L'ultima serata, sabato 1 ottobre, al Teatro Civico, non poteva mancare, l'interprete di un programma classico-romantico, la giovanissima violinista di 16 anni, Masha Diatchenko. L’artista, di origine russa, è diventata molto nota all’età di dodici anni quando eseguì in concerto tutti i “24 capricci” di Nicolò Paganini. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.

Nella foto: Rossella Faa
13:46
Serata speciale per JazzAlguer: La cantante popstar scuote gli animi dell´anfiteatro ad Alghero con la sua musica passionale e travolgente
21:25
Quattro ragazzi di Olbia, decisi a portare tutta la travolgente potenza del rock anni ’70 sul palco del BlueSunset festival
17:52
I giovani talenti del Luigi Canepa, portano la musica da camera nel chiostro di San Francesco, nell´ambito della rassegna "Concerti Riviera del Corallo"
20/8/2025
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
20/8/2025
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)