Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Alghero: Manca confermato direttore medico
Red 12 settembre 2011
Alghero: Manca confermato direttore medico
Dovrà gestire una situazione molto delicata, al limite del drammatico. Per il neo direttore, 59 anni, si tratta di una conferma che arriva dopo anni di incarico in qualità di responsabile sanitario nello stesso presidio
Alghero: Manca confermato direttore medico

ALGHERO - Dovrà gestire un presidio sanitario con due strutture ospedaliere, Civile e Marino, per un totale di quasi 300 posti letto. Si troverà inoltre di fronte un momento delicato per la sanità algherese che vede l’ospedale di via Don Minzoni sottoposto a un forte processo di riqualificazione strutturale, di adeguamento della dotazione di personale e di ammodernamento tecnologico. Questi gli impegni a medio termine di Elio Manca che, nei giorni scorsi, con delibera del direttore generale Marcello Giannico, ha ricevuto l’incarico di direzione medica del presidio ospedaliero di Alghero. Per il neo direttore, 59 anni, si tratta di una conferma che arriva dopo anni di incarico in qualità di responsabile sanitario nello stesso presidio.

Procede quindi l’attività della direzione aziendale che sta puntando a eliminare le precarietà gestionali, attraverso l’identificazione dei responsabili delle varie strutture aziendali. Elio Manca dovrà da subito mettere in campo una serie di azioni finalizzate al perseguimento degli obiettivi assegnati dalla direzione aziendale, orientati al miglioramento dei livelli di efficienza, appropriatezza, qualità ed economicità nell'erogazione delle prestazioni sanitarie. Quindi dovrà collaborare con i vertici aziendali alla ridefinizione dell'assetto organizzativo delle strutture del presidio, sulla base delle linee programmatiche regionali.

Tra i primi risultati da portare a casa c’è l’installazione della risonanza magnetica all’ospedale Marino, con un progetto chiavi in mano che prevede l’avvio di procedure di adeguamento delle strutture e delle apparecchiature. I lavori è previsto che partano a breve. Per l’ospedale civile invece è in arrivo una nuova Tac multistrato e sono in corso le procedure di gara. Al Civile inoltre è in programma anche l’Utic, l’Unità di terapia intensiva coronarica. «Al momento – spiega Elio Manca – si è nella fase di invito delle ditte ammesse a partecipare alla gara. Tra queste, a procedura ultimata, sarà scelta quella che dovrà realizzarla con un progetto comprensivo di adeguamento delle strutture e di installazione delle apparecchiature».

Il neo direttore del presidio algherese dovrà anche occuparsi di implementare l'integrazione con i servizi distrettuali anche per adottare percorsi diagnostico terapeutici assistenziali condivisi, così da garantire l'appropriatezza e la continuità assistenziale ed evitare l'uso improprio dell'ospedale. A questi si aggiunge il compito di migliorare il livello di integrazione funzionale tra i dipartimenti e le Unità operative nell'ambito delle due strutture ospedaliere della città catalana. Un lavoro che lo vedrà impegnato quasi da subito, anche in considerazione dei trasferimenti temporanei che dovranno essere realizzati per portare avanti la ristrutturazione dell’ospedale civile.

«Sarà un lavoro delicato – precisa Elio Manca – perché non sarà certo facile riuscire a contenere i disagi per gli utenti e per gli operatori derivanti dai lavori di ristrutturazione in corso al Civile e che a breve interesseranno i reparti di degenza». Nel frattempo l’Unità operativa di Oculistica è stata già spostata temporaneamente al Marino, ottenendo un incremento nel numero degli interventi, a oggi 430, fa sapere Elio Manca. A breve dovrebbe seguire lo spostamento della Diabetologia da via Don Minzioni all’ospedale situato di fronte al mare, mentre per gli altri reparti del Civile si tratterà di spostamenti interni che si succederanno nel tempo, man mano che procederanno i lavori di ristrutturazione.
19:16
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
19:28
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
20:25
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
8:26
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
11:23
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
9:05
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
9:00
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
8:01
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)