Le immagini con la celebrazione al porto della madonna dei Pescatori, a cui è seguita la processione a mare alla presenza di tutte le autorità presenti
ALGHERO - Una storia tutta algherese. Nella memoria dei vecchi pescatori è ancora vivo il ricordo di tante tragedie. Insidie del mare che hanno accomunato i pescatori algheresi dotati di piccole imbarcazioni, e quelli campani fin dal 1700. Questi ultimi, provenienti prevalentemente da Torre del Greco nei primi anni del Novecento, collocarono, come atto di devozione, nella parete carsica di Capo Caccia, in un anfratto naturale, l'effige di una Madonna, in piastrelle di ceramica della grandezza di cm 60 di altezza e cm 40 di base. |
STORIA