S.A.
3 ottobre 2011
Nuove imprese: finanziamenti possibili
Il bando riguarda il programma "Aiuti per start up innovative" organizzato dalla Regione Sardegna per favorire la nascita sul proprio territorio di iniziative imprenditoriali. Seminario informatico a Sassari e Oristano

SASSARI - Martedì 4 ottobre, alle ore 16, Sardegna Ricerche, in collaborazione con l'Università degli Studi di Sassari, organizza un seminario informativo per la presentazione del nuovo bando lanciato nell'ambito del progetto Innovare (Programma Operativo Regionale-Fesr 2007-2013). Il bando riguarda il programma "Aiuti per start up innovative" organizzato dalla Regione Sardegna per favorire la nascita sul proprio territorio di iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto di conoscenza, che valorizzino economicamente i risultati della ricerca o sviluppino prodotti e servizi basati su nuove tecnologie.
Il bando prevede azioni di accompagnamento e il finanziamento delle spese per l'avvio delle nuove imprese. Si terrà la presentazione del nuovo bando a cura di Sebastiano Baghino e Giuseppe Serra (Sardegna Ricerche) e l’illustrazione delle politiche regionali sull’innovazione da parte di Alessandro Caredda (Centro di Programmazione Regionale). In chiusura, racconteranno la loro esperienza di creazione d’impresa i responsabili di Prossima Isola, start up sassarese, e di Sane Biometrics, ‘spin‑off’ dell’Università di Sassari insediata presso la sede di Alghero del Parco tecnologico della Sardegna.
L’incontro sarà moderato dal prof. Enrico Grosso, docente di informatica all’Università di Sassari e cofondatore di Sane Biometrics. La partecipazione al seminario è aperta a tutti, in particolare a ricercatori, studenti, aspiranti imprenditori e titolari di imprese costituite nel corso dell’anno. Il seminario sarà replicato giovedì 6 ottobre a Oristano, nei locali del Consorzio Uno (Chiostro del Carmine, via Carmine) con inizio alle ore 11.30.
Foto d'archivio
|