Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Febbre del Nilo: Firmata l’ordinanza
A.B. 9 ottobre 2011
Febbre del Nilo: Firmata l’ordinanza
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci ha firmato il documento per le bonifiche delle aree interessate al virus della Wnd
Febbre del Nilo: Firmata l’ordinanza

CAGLIARI – Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci ha firmato l’ordinanza per le bonifiche delle aree interessate dal virus della Malattia dell’Ovest del Nilo (Wnd). Il provvedimento, frutto del vertice interassessoriale con i delegati regionali della Sanità Simona De Francisci, dell’Ambiente Giorgio Oppi e della Programmazione Giorgio La Spisa, è immediatamente operativo con prescrizioni ad hoc nei sei Comuni (Terralba, San Vero Milis, Assemini, Solarussa, Fordongianus, San Nicolò d’Arcidano) dove è stata riscontrata nel siero dei cittadini residenti la presenza di anticorpi che documentano il contatto con il Virus.

«Si tratta per lo più di prescrizioni di igiene pubblica da adottare con tempestività – ha spiegato Cappellacci - per frenare l’infestazione e il conseguente propagarsi del virus. Al contempo, abbiamo previsto una campagna di bonifica dei siti di moltiplicazione per l’eliminazione dei focolai degli insetti vettori sulle aree, gli edifici e i beni di proprietà pubblica, a cura delle Amministrazioni Comunali con la collaborazione delle Aziende sanitarie locali competenti per territorio, e sulle aree, gli edifici e i beni di proprietà privata, a cura dei privati cittadini».

«Parallelamente alle azioni intraprese per affrontare l’emergenza – ha spiegato De Francisci - stiamo predisponendo gli atti programmatori con la previsione di un piano di eradicazione per contrastare capillarmente sul territorio la diffusione della malattia, coinvolgendo tutti gli enti e i soggetti interessati». Intanto, già domattina, alle ore 10, nella Sala Anfiteatro, in Via Roma, è in programma la Conferenza di servizi tra la Regione, le Province, le Asl, l’Upi e l’Anci, per avviare una campagna straordinaria di sensibilizzazione e prevenzione in tutta l’Isola.

Nella foto: Il presidente Ugo Cappellacci
20:19
Ecco tutti i nomi scelti in extremis (scadevano proprio oggi i termini). Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
25/4/2025
A rendere pubblica la reale situazione di grave pericolo il Presidente della Commissione Consiliare Sanità Christian Mulas, che denuncia la possibile chiusura del Pronto Soccorso di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)