Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Presidio ospedaliero Sassari: Contu direttore
S.A. 11 ottobre 2011
Presidio ospedaliero Sassari: Contu direttore
Bruno Contu dirigerà un ospedale che, per la quantità e qualità delle prestazioni erogate, è fra i più importanti della regione: con 454 posti letto. La decisione è stata deliberata dal direttore generale Asl
Presidio ospedaliero Sassari: Contu direttore

SASSARI – Dirigerà un ospedale che, per la quantità e qualità delle prestazioni erogate, è fra i più importanti della regione: con 454 posti letto è il polo sanitario di attrazione del centro e nord Sardegna . È Bruno Contu che, con una recente deliberazione del direttore generale dell’Asl di Sassari Marcello Giannico, è stato nominato direttore del presidio ospedaliero di Sassari. Per il dirigente si tratta di una conferma, perché già da tempo – prima e dopo la pausa olbiese durante la quale, dal 2008 al 2009, Bruno Contu ricoprì l’incarico di direttore sanitaria dell’Asl gallurese – ricopriva l’incarico di responsabile sanitario del presidio ospedaliero di Sassari.

Procede quindi l’attività della direzione aziendale che sta puntando a eliminare le precarietà gestionali, attraverso l’identificazione dei responsabili delle varie strutture aziendali. Il “Santissima Annunziata” di Sassari è il secondo polo ospedaliero regionale, con circa 16mila ricoveri annuali, oltre 2 milioni di prestazioni ambulatoriali e circa 2.600 interventi chirurgici. E le sfide non mancano. Bruno Contu negli ultimi anni ha diretto le strutture sanitarie più importanti dell’ Asl di Sassari. Dal distretto sanitario di Ozieri, al Servizio Igiene pubblica aziendale, dall’ospedale “A. Segni” di Ozieri al nosocomio sassarese, dove è approdato nel 2005.

Gli appuntamenti immediati sui quali il neo direttore sta puntando il suo impegno sono principalmente l’apertura della nuova ala dell’ospedale e l’apertura di una nuova sala operatoria per la Neurochirurgia.
La nuova ala dell’ospedale sassarese dispone di circa 220 posti letto che permetteranno una moderna collocazione ai reparti internistici, attualmente ospitati nel cosiddetto “Padiglione Rosso”. Quest’ultimo mostra tutti i limiti del tempo specialmente quelli legati al confort alberghiero. Inoltre la direzione del Presidio sotto la sua guida ha fra gli obiettivi a breve termine l’apertura di una nuova sala operatoria che, nel periodo di circa novanta giorni, verrà destinata all’ attività neurochirurgica.

Il direttore del presidio, che nei giorni scorsi ha siglato il contratto d’incarico con il direttore generale dell’Asl sassarese, sta già operando per raggiungere alcuni importanti obiettivi che gli sono stati assegnati dalla direzione aziendale: in particolare la predisposizione di percorsi clinici propedeutici alla riduzione dell’inappropriatezza dei ricoveri e la partecipazione al processo di riorganizzazione della rete ospedaliera aziendale. Il suo impegno è costantemente orientato a mettere al centro dell’assistenza il paziente.

Nella foto: Bruno Contu e Marcello Giannico
11:56
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
12:10
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
7:38
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)