L´intervento integrale in aula del Capogruppo dell´Udc contro l´assessore del Pdl. Grande tensione anche tra il presidente Muroni e il consigliere Calvia. Sconvocata la seduta in programma per la giornata odierna (giovedì)
ALGHERO - Grande tensione in via Columbano nella riunione consiliare di mercoledì. Se qualcuno ad Alghero poteva pensare che l'Udc - in quel che resta del doppio mandato del centro-destra al governo della città di Alghero - avrebbe evitato lo scontro con gli ex compari di maggioranza, può tranquillamente ricredersi. E così nonostante alcune settimane di "corteggiamento mediatico" da parte del Pdl locale, nella seduta del consiglio (si sono votati con esito positivo, nonostante le numerose assenze, alcuni assestamenti di Bilancio) il Capogruppo in aula dell'Udc, Francesco Sasso, punta il dito contro l'assessore al Patrimonio, Michele Pais, addebitandogli grosse responsabilità sulle drammatiche condizioni in cui versano alcuni gioielli pubblici, tra tutti il
Cavall Marì.
Il prestigioso immobile che si affaccia sul Lungomare di Alghero, di proprietà dell'amministrazione comunale, infatti, ormai in avanzato stato di decadimento strutturale, è stato preso d'assalto nei giorni scorsi dai vandali. Innumerevoli i danni arrecati agli infissi: distrutte le vetrate, devastate le porte e le opere murarie. Lesionati perfino i soffitti.
Francesco Sasso ricorda il pronunciamento del consiglio comunale dello scorso 2009, quando all'unanimità dava mandato affinché si procedesse con la predisposizione di un progetto di rilevanza pubblica che desse nuova vita all'immobile. Poi si scaglia pesantemente contro l'assessore Pais, accusato apertamente d'immobilismo. «Si dovrebbe dimettere» tuona nell'aula consiliare il Capogruppo centrista, che poi ricorda il progetto ipotizzato dall'assessorato per il Balaguer (2,7 milioni di euro l'investimento previsto), definendolo una «barzelletta». Nella bufera anche i rapporti tra il presidente
Antonello Muroni e il consigliere
Franco Calvia.
CONSIGLIO COMUNALE DEL 19 OTTOBRE 2011
(Su digitale terrestre, TVA giovedì dalle ore 21, venerdì ore 11, sabato ore 20)